Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Calathus (Calathus) fuscipes graecus Dejean, 1831 - Carabidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=143&t=95413
Pagina 1 di 1

Autore:  wgliinsetti [ 11/06/2021, 17:53 ]
Oggetto del messaggio:  Calathus (Calathus) fuscipes graecus Dejean, 1831 - Carabidae

Dim. 12.65

Nella mia inesperienza non ho mai incontrato un carabide con queste caratteristiche.
Le 2 cose che mi hanno sorpreso di più sono state l'estrema fragilità delle elitre, quasi un foglio di carta velina (esemplare immaturo?) e le unghie dentate internamente come gli Alleculinae.
Per il resto punti setigeri dalla 2a alla 5a interstria e due peli poco sopra il margine posteriore delle elitre.

Purtroppo le zampe mancanti sono a causa della mancanza di boccette appresso. Ha dovuto condividere lo spazio con uno Pterostichus :x

Allegati:
2021-06-11 17-34-31 (B,Radius8,Smoothing4)2(1).jpg


Autore:  gabrif [ 12/06/2021, 17:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carabidae

Ciao, il danno è facilmente rimediabile perché è solo un Calathus fuscipes.

:hi: :hi: G.

Autore:  wgliinsetti [ 12/06/2021, 19:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carabidae

Grazie Gabriele :)

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/