Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Pterostichus (Oreophilus) planiusculus (Chaudoir, 1859) - Carabidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=143&t=95854 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | checcapitipiti [ 18/07/2021, 8:08 ] |
Oggetto del messaggio: | Pterostichus (Oreophilus) planiusculus (Chaudoir, 1859) - Carabidae |
Ciao Direi Pterostichus (Pseudomaseus) anthracinus hespericus (Bucciarelli & Sopracordevole, 1958), ma non ne sono molto sicuro ...... ![]() Lunghezza = 12,5mm Grazie per l'aiuto e buona Domenica ![]() ![]() ![]() Paolo |
Autore: | aug [ 18/07/2021, 8:26 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carabidae da identificare |
![]() Hai il lavoro di Bisio sui Carabidi della Val Chisone (2013)? Se no, mandami un MP con la tua e-mail. ![]() |
Autore: | checcapitipiti [ 18/07/2021, 8:33 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carabidae da identificare |
Grazie ![]() Ho trovato il lavoro in rete. Riprovo Buona giornata ![]() ![]() ![]() Paolo |
Autore: | checcapitipiti [ 18/07/2021, 10:55 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carabidae da identificare |
Ciao Non ne vengo fuori ![]() ![]() ![]() Andando per esclusione, mi sembra che il più probabile sia Pterostichus (Oreophilus) planiusculus (Chaudoir, 1859) Saluti ![]() ![]() ![]() Paolo |
Autore: | gabrif [ 18/07/2021, 15:57 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carabidae da identificare |
checcapitipiti ha scritto: Andando per esclusione, mi sembra che il più probabile sia Pterostichus (Oreophilus) planiusculus (Chaudoir, 1859) ![]() ![]() Ciuao G. |
Autore: | checcapitipiti [ 18/07/2021, 17:42 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carabidae da identificare |
Grazie ![]() Buona serata ![]() ![]() ![]() Paolo |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |