Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Binaghites affinis affinis (Baudi di Selve, 1871) - Carabidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=143&t=96760 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Mikiphasmide [ 06/10/2021, 22:59 ] |
Oggetto del messaggio: | Binaghites affinis affinis (Baudi di Selve, 1871) - Carabidae |
Nuovo genere per il forum, e anche per me, per arricchire la checklist ![]() |
Autore: | hypotyphlus [ 07/10/2021, 14:36 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Binaghites affinis affinis (Baudi di Selve, 1871) - Carabidae |
Bravo Michele e gran belle foto, sopratutto l'edeago. ![]() ![]() |
Autore: | Notoxus59 [ 07/10/2021, 21:03 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Binaghites affinis affinis (Baudi di Selve, 1871) - Carabidae |
Concordo con Marco, la foro dell'edeago è molto bella, complimenti ! ![]() |
Autore: | Mikiphasmide [ 09/10/2021, 13:32 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Binaghites affinis affinis (Baudi di Selve, 1871) - Carabidae |
Grazie mille per gli apprezamenti Marco e Augusto! ![]() ![]() |
Autore: | Daniele Sechi [ 10/10/2021, 10:33 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Binaghites affinis affinis (Baudi di Selve, 1871) - Carabidae |
Mi aggiungo ai complimenti! Lo metti su un vetrino? |
Autore: | Mikiphasmide [ 10/10/2021, 13:50 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Binaghites affinis affinis (Baudi di Selve, 1871) - Carabidae |
Grazie Daniele! L'edeago è già in preparato di DMHF su cartellino di acetato, che poi metto su vetrino sotto al microscopio biologico (il vetrino serve solo come supporto per non far cadere il piccolo cartellino di acetato nella fessura del tavolino del microscopio che dà sul condensatore). |
Autore: | Andrea Pergine [ 10/10/2021, 17:41 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Binaghites affinis affinis (Baudi di Selve, 1871) - Carabidae |
![]() ![]() ![]() |
Autore: | Plagionotus [ 11/10/2021, 10:16 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Binaghites affinis affinis (Baudi di Selve, 1871) - Carabidae |
Vedo che alla fine hai trovato una soluzione per le foto al microscopio! ![]() |
Autore: | Mikiphasmide [ 13/10/2021, 14:53 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Binaghites affinis affinis (Baudi di Selve, 1871) - Carabidae |
Andrea Pergine ha scritto: :birra: Complimenti Michele, gran belle immagini! Grazie Andrea! ![]() ![]() Plagionotus ha scritto: Vedo che alla fine hai trovato una soluzione per le foto al microscopio! Sì, ma cerco piano piano di migliorare ![]() ![]() |
Autore: | andrea bramanti [ 13/10/2021, 19:54 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Binaghites affinis affinis (Baudi di Selve, 1871) - Carabidae |
Bellissime foto!!.....eh mi devi portare a caccia di questi bestioni!! ![]() |
Autore: | Mikiphasmide [ 13/10/2021, 22:26 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Binaghites affinis affinis (Baudi di Selve, 1871) - Carabidae |
Grazie Andrea! Quando vuoi, lo sai ![]() ![]() |
Autore: | Plagionotus [ 15/10/2021, 11:29 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Binaghites affinis affinis (Baudi di Selve, 1871) - Carabidae |
Mikiphasmide ha scritto: Andrea Pergine ha scritto: :birra: Complimenti Michele, gran belle immagini! Grazie Andrea! ![]() ![]() Plagionotus ha scritto: Vedo che alla fine hai trovato una soluzione per le foto al microscopio! Sì, ma cerco piano piano di migliorare ![]() ![]() Se non sono indiscreto, alla fine come hai fato? |
Autore: | Mikiphasmide [ 18/10/2021, 10:35 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Binaghites affinis affinis (Baudi di Selve, 1871) - Carabidae |
Plagionotus ha scritto: Se non sono indiscreto, alla fine come hai fato? Figurati, ma il metodo non è cambiato da quanto avevo scritto qui ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |