Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Cryptophonus tenebrosus (Dejean, 1829) - Carabidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=143&t=97122 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | wgliinsetti [ 19/11/2021, 16:47 ] |
Oggetto del messaggio: | Cryptophonus tenebrosus (Dejean, 1829) - Carabidae |
Dim. 9,00 mm Potrebbe essere un Harpalus bellieri? ![]() G. Ruzzante leg. |
Autore: | Notoxus59 [ 24/11/2021, 16:02 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Harpalus sp. |
L'edeago non è da bellieri ![]() |
Autore: | ricdoc57 [ 24/11/2021, 17:40 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Harpalus sp. |
... ma nemmeno da Harpalus in generale. Prova a vedere se può essere un Cryptophonus. Se non ha puntini all'estremità della settima interstria potrebbe essere un C. tenebrosus ![]() |
Autore: | wgliinsetti [ 24/11/2021, 20:40 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Harpalus sp. |
L'edago mi sembra differente rispetto al C. tenebrosus. Inoltre presenta un punto setigero alla 7ma stria. |
Autore: | ricdoc57 [ 25/11/2021, 0:43 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Harpalus sp. |
Un Cryptophonus litigiosus, allora? Un solo puntino all'apice della settima interstria è poco, ma forse rientra. Purtroppo non c'è nemmeno una foto sul forum e non ho la collezione vicina, ma con quell'edeago non può essere un Harpalus e tra i Cryptophonus l'unico rimanente è quello ![]() |
Autore: | gomphus [ 25/11/2021, 1:16 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Harpalus sp. |
a me ![]() ![]() e per quel che vale, il tenebrosus in sardegna non è certo una rarità, mentre il litigiosus non so neanche se c'è ![]() |
Autore: | wgliinsetti [ 25/11/2021, 9:16 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Harpalus sp. |
Riguardo il posizionamento dell'edago ci ho pensato anche io ma ho provato a guardarlo in tutte le prospettive possibili e non corrisponde in visione laterale. Oggi vedo di leggere bene il Jeannel. Li ci dovrebbero essere tutti gli edagi e faccio qualche confronto. |
Autore: | wgliinsetti [ 25/11/2021, 16:17 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Harpalus sp. |
Ho trovato il lavoro di Kataev 2013 sui Cryptophonus e dai disegni confermerei C. tenebrosus |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |