Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 18/05/2025, 22:23

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Scybalicus oblongiusculus (Dejean, 1829) - Carabidae

VII.2010 - ITALIA - Emilia-Romagna - BO, Sasso Marconi (BO) - Palazzo Rossi


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 12 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 27/07/2010, 15:09 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:25
Messaggi: 4891
Località: Zola Predosa (BO)
Nome: Loris Colacurcio
Questo grosso carabide è arrivato alla luce in tarda nottata, quando ormai stavo smontando tutto.

Sasso Marconi (BO) - Palazzo rossi, luglio 2010
Lunghezza: 14 mm.

Carabide04 14mm.JPG


_________________
Loris


Top
profilo
MessaggioInviato: 27/07/2010, 15:23 
 

Iscritto il: 09/02/2010, 12:50
Messaggi: 212
Nome: Davide Cillo
ciao Loris, dovrebbe trattarsi di Scybalicus oblongiusculus aspetta alri pareri


Top
profilo
MessaggioInviato: 27/07/2010, 15:44 
Avatar utente

Iscritto il: 12/07/2010, 15:33
Messaggi: 2276
Località: Casale Marittimo (PI)
Nome: Stefano Cosimi
direi che è quello anche per me!

_________________
Stefano Cosimi


Top
profilo
MessaggioInviato: 27/07/2010, 15:49 
 

Iscritto il: 09/02/2010, 12:50
Messaggi: 212
Nome: Davide Cillo
più lo guardo è meno mi convince,è molto diverso dai miei Scybalicus.


Top
profilo
MessaggioInviato: 27/07/2010, 15:50 
Avatar utente

Iscritto il: 12/07/2010, 15:33
Messaggi: 2276
Località: Casale Marittimo (PI)
Nome: Stefano Cosimi
se non è quello è un Graniger cordicollis... così a vista si confondono e ora non ho i miei sottomano...

_________________
Stefano Cosimi


Top
profilo
MessaggioInviato: 27/07/2010, 15:52 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:44
Messaggi: 2662
Località: Garbagnate Milanese
Nome: Augusto Franzini
L'unica possibilità alternativa è Graniger (= Carterophonus) cordicollis, ma non riesco ad apprezzare la dimensione del capo.
OOPS ci siamo sovrapposti!

_________________
Augusto (aug)
Prediction is very difficult, especially about the future (Niels Bohr, fisico)


Top
profilo
MessaggioInviato: 27/07/2010, 15:54 
Avatar utente

Iscritto il: 12/07/2010, 15:33
Messaggi: 2276
Località: Casale Marittimo (PI)
Nome: Stefano Cosimi
si infatti! :lol:
cmq anche il fatto che è stato preso al lume io sarei + propenso per un Graniger visto che ci ho sempre preso solo loro!

_________________
Stefano Cosimi


Top
profilo
MessaggioInviato: 27/07/2010, 16:14 
 

Iscritto il: 09/02/2010, 12:50
Messaggi: 212
Nome: Davide Cillo
ciao Stefano,io ho preso alla luce diversi Scybalicus,se osservi bene il pronotovedrai che è molto diverso da quello del Graniger.


Top
profilo
MessaggioInviato: 27/07/2010, 17:11 
Avatar utente

Iscritto il: 18/02/2009, 0:24
Messaggi: 3904
Località: Asciano (Siena)
Nome: Andrea Petrioli
Per me è Scybalicus oblongiusculus al 100%; il Graniger cordicollis, oltre ad avere il protorace differente, ha le tempie della stessa larghezza degli occhi.

:hi:

Andrea

_________________
:hi:
______
Andrea


Top
profilo
MessaggioInviato: 27/07/2010, 19:16 
 

Iscritto il: 10/07/2010, 14:42
Messaggi: 4707
Nome: Giuseppe Pace
Scybalicus oblongiusculus.
Anche per la lunghezza del primo articolo dei tarsi posteriori quasi doppio rispetto al secondo.

Giuseppe


Top
profilo
MessaggioInviato: 27/07/2010, 19:37 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:31
Messaggi: 9527
Località: milano
Nome: maurizio pavesi
... e incidentalmente, anche perché i maschi di Graniger hanno tarsi non dilatati

_________________
*****************
Immagine maurizio


Top
profilo
MessaggioInviato: 27/07/2010, 20:24 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:44
Messaggi: 2662
Località: Garbagnate Milanese
Nome: Augusto Franzini
Cita:
i maschi di Graniger hanno tarsi non dilatati

:oops: Ach, questa avrei dovuto saperla... :no1: :no1:

_________________
Augusto (aug)
Prediction is very difficult, especially about the future (Niels Bohr, fisico)


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 12 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: