Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Carabus (Oxycarabus) pseudosaphyrinus Schweiger, 1965 - Carabidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=143&t=97739
Pagina 1 di 1

Autore:  Chalybion [ 23/01/2022, 20:14 ]
Oggetto del messaggio:  Carabus (Oxycarabus) pseudosaphyrinus Schweiger, 1965 - Carabidae

Specie/ssp. non trovata nel Forum dove esiste C.(O.) saphyrinus in sspp. varie: la ssp. mengenensis Blumenthal & Breuning, 1967 del secondo cartellino, pare debba sinonimizzarsi con questa forma secondo Avgin & Cavazzuti, 2011 ove peraltro saphyrinus e pseudosaphyrinus sono sottospecie di pirithous Reitter, 1896; come vanno cartellinati oggigiorno? mm 25/29. Grazie.
:hi:
pirithous pseudosaphyrinus.JPG



Allegati:
pirithous pseudosaphyrinus 1.JPG


Autore:  Chalybion [ 23/01/2022, 20:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carabus (Oxycarabus) pseudosaphyrinus Schweiger, 1965

pirithous pseudosaphyrinus lab.JPG



Allegati:
pirithous pseudosaphyrinus lab2.JPG


Autore:  Chalybion [ 25/01/2022, 20:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carabus (Oxycarabus) pseudosaphyrinus Schweiger, 1965 - Carabidae

Ho cercato di capire dove stia l'inghippo che farebbe nella lista di Avgin & Cavazzuti 2011, saphyrinus ssp. di pirithous, cioè la ssp. descritta prima della specie (??), quando nel web è il contrario o al limite pirithous è elevato a bona specie; ritengo che per un refuso nella lista, davanti a saphyrinus sia stata erroneamente posta l'abbreviazione ssp. ; nel caso mi tornerebbe che in uno degli ultimi carabi che posterò lo stesso Cavazzuti nella bustina scriva "saphyrinus rabaronianus", cosa che mi fa anche pensare che nella lista, le prime 5 sspp sotto pirithous siano effettivamente sue sottospecie e che quelle sotto "ssp" saphyrinus siano invece sottospecie di saphyrinus (bona specie). Ecco copiata la lista degli Oxycarabus dal lavoro di cui sopra, nella quale peraltro spicca anche la "ripetizione" di ssp. saphyrinus verso il fondo. :?

Subgen. OXYCARABUS Semenov, 1898a: 507
pirithous Reitter, 1896: 66
ssp pirithous Reitter, 1896: 66
ssp pseudopirithous Mandl, 1955: 269
ssp kenyeryi Schweiger, 1962a: 124
ssp sapancae Blumenthal & Breuning, 1967: 58
ssp yenicensis Lassalle, 1998: 91
ssp saphyrinus Cristoforis & Jan, 1837: 4
ssp notabilis Roeschke, 1898: 163
ssp akdagicola Mandl, 1973: 80
ssp pseudosaphyrinus Schweiger, 1965: 121
= kainashensis Schweiger, 1965: 124
= boluensis Schweiger, 1965: 127
= ilgazdagicus Blumenthal & Breuning, 1967: 57
= mengenensis Blumenthal & Breuning, 1967: 58
= korgei Heinz & Korge, 1964: 232
ssp rabaronianus Breuning, 1964b: 216
ssp besanconi Breuning & Ruspoli, 1970: 99
ssp ruspolii Breuning, 1964b: 216
ssp juengeri Breuning & Ruspoli, 1970: 101
ssp saphyrinus Cristoforis & Jan, 1837: 4
= wagneri Kuster, 1846: (cah. 6, n. 12)
= artusi Schweiger, 1965: 128
= pseudowagneri Mandl, 1973: 78

Alla fine, se ho interpretato bene, questi dovrebbero essere Carabus (Oxycarabus) saphyrinus pseudosaphyrinus Schweiger, 1965 . Scusate la dissertazione ma sono a digiuno della tassonomia aggiornata del gn. Carabus e al fine di valorizzare questi esemplari donati da G. Pavanello di Macerone (Cesena), ho deciso di postarli, possibilmente con la combinazione giusta. Grazie a chi mi conforterà o meno su quanto proposto. :hi:

Autore:  Stefano [ 27/01/2022, 18:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carabus (Oxycarabus) pseudosaphyrinus Schweiger, 1965 - Carabidae

La specie è saphyrinus. Tutte le sottospecie descritte, incluso pirithous, sono attribuibili a saphyrinus.
In questo caso mengenesis è considerato sinonimo di pseudosaphyrinus (che è considerato razza del tipico).
Pirithous è, secondo Deuve, l' unica sottospecie valida di saphyrinus.
Per inciso, nella sua ultima monografia, Deuve unisce Oxycarabus, Lamprostus e Chaetomelas insieme a Procrustes.... ma questa è un altra storia...
Buona serata.
Stefano

Autore:  Chalybion [ 27/01/2022, 19:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carabus (Oxycarabus) pseudosaphyrinus Schweiger, 1965 - Carabidae

Grazie Stefano; quindi una sorta di "semplificazione verso l'alto" secondo Deuve e sino alla prossima revisione; anche se non ho capito se esiste un'unica lista di riferimento univoca per i carabidologi, come per i vari coleotteri peraltro. Chi può e/o vuole modifichi pure il titolo.
Buona serata anche a te. :birra:

Autore:  Chalybion [ 29/01/2022, 21:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carabus (Oxycarabus) pseudosaphyrinus Schweiger, 1965 - Carabidae

Devo segnalare che nella seconda bustina, l'anno esatto non è 1992 ma 1982 e che il sito esatto ove Cavazzuti ha raccolto deve trovarsi di fatto sul confine tra le due province di Çankiri e Karabük, come si evince da altre bustine!
:hi:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/