Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Ophonus (Ophonus) quadricollis (Dejean, 1831) - Carabidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=143&t=97997 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | carabus [ 27/02/2022, 11:20 ] |
Oggetto del messaggio: | Ophonus (Ophonus) quadricollis (Dejean, 1831) - Carabidae |
Raccolto ieri lungo del rive del lago di Scanzano, nel bosco della Ficuzza (PS). Si tratta di Ophonus quadricollis? |
Autore: | gomphus [ 28/02/2022, 0:09 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ophonus quadricollis? |
carabus ha scritto: Raccolto ieri lungo del rive del lago di Scanzano, nel bosco della Ficuzza (PS). Si tratta di Ophonus quadricollis? possibile, anzi probabile, ma ci vorrebbe una foto più a fuoco, per vedere chiaramente la punteggiatura elitrale se è lui, in vista di una prossima pubblicazione ![]() ![]() |
Autore: | carabus [ 28/02/2022, 15:50 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ophonus quadricollis? |
Mi ricordo quando lo trovammo ![]() |
Autore: | gomphus [ 28/02/2022, 18:50 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ophonus quadricollis? |
è lui ![]() il carattere che lo distingue è la punteggiatura sulle interstrie elitrali interne, spesso del tutto svanita, ma se presente, in ogni caso nettamente più fine che sulle esterne; negli altri Ophonus, in particolare nelle grandi specie azzurre come ardosiacus o franziniorum, è uniforme e ben evidente su tutta l'elitra |
Autore: | carabus [ 28/02/2022, 20:56 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ophonus (Ophonus) quadricollis (Dejean, 1831) - Carabidae |
Perdonami Maurizio, il volumetto sui Carabidae italiani di Pesarini e Monzini (2011) riporta come carattere distintivo la punteggiatura non delle interstrie elitrali ma del disco del protorace. Sono caratteri entrambi validi, oppure....? |
Autore: | gomphus [ 28/02/2022, 23:19 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ophonus (Ophonus) quadricollis (Dejean, 1831) - Carabidae |
carabus ha scritto: Perdonami Maurizio, il volumetto sui Carabidae italiani di Pesarini e Monzini (2011) riporta come carattere distintivo la punteggiatura non delle interstrie elitrali ma del disco del protorace. Sono caratteri entrambi validi, oppure....? suggerimento spassionato: il volumetto di cui sopra lascialo perdere, se hai dei dubbi chiedi ad augusto (notoxus59) circa le "qualità" ![]() ![]() ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |