Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Acupalpus (s. str.) maculatus (Schaum, 1860) - Carabidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=143&t=9833 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Loriscola [ 27/07/2010, 15:17 ] |
Oggetto del messaggio: | Acupalpus (s. str.) maculatus (Schaum, 1860) - Carabidae |
Altro carabidino "da lume". Assomiglia molto ad un Acupalpus meridianus ...ma ha una colorazione molto più chiara. E' solo un immaturo o si tratta di altra specie ? Sasso Marconi (BO) - Palazzo Rossi, luglio 2010 Lunghezza: 4 mm. |
Autore: | Stefano79 [ 27/07/2010, 15:43 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carabide al lume 3 - Sasso Marconi (BO) |
a me assomiglia molto a un Trechus... magari quadristriatus.... ma aspettiamo pareri più autorevoli! ![]() |
Autore: | aug [ 27/07/2010, 15:54 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carabide al lume 3 - Sasso Marconi (BO) |
Acupalpus, ma chissà quale... |
Autore: | gomphus [ 27/07/2010, 17:08 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carabide al lume 3 - Sasso Marconi (BO) |
ciao loris Acupalpus (s. str.) maculatus (Schaum, 1860); gli esemplari con colorazione tipica sono facilmente riconoscibili, per la fascia nera che lateralmente si prolunga fino alla base delle elitre, così da isolare le due macchiette gialle che si vedono nella foto gli esemplari con colorazione più estesamente gialla, o al contrario interamente (o quasi) nerastra, non sono così facilmente riconoscibili; in particolare, i primi non sono riconoscibili con certezza dall'A. notatus Mulsant & Rey, 1861 senza l'osservazione del prosterno (glabro nel maculatus, con fini peluzzi eretti nel notatus) |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |