Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 26/07/2025, 2:29

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Grammoptera ruficornis ruficornis (Fabricius, 1781) Dettagli della specie

31.V.2010 - ITALIA - Emilia-Romagna - MO, Roccamalatina


nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2 [ 19 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 14/03/2011, 16:33 
Avatar utente

Iscritto il: 21/05/2010, 23:05
Messaggi: 2980
Località: San Godenzo (FI)
Nome: Carlo Massarone
Avrei una domanda sulle due specie chiamate in questione in questa discussione (Cortodera femorata e Grammoptera ruficornis ruficornis):
premetto che ieri io stavo controllando sull'atlante di Gianfranco-Isotomus, quindi mi sono basato sulle fotografie (non ho chiavi dicotomiche) ....... e dopo la risposta definitiva di Riccardo, guardando meglio ho notato una differenza nella forma del pronoto delle due specie. Orbene, è effettivamente solo quella la differenza "visibile" (senza verifica "genitale") o ve ne sono altre che non sono riuscito a percepire?
Grazie

_________________
Carlo Massarone


Top
profilo
MessaggioInviato: 14/03/2011, 17:09 
Avatar utente

Iscritto il: 21/05/2009, 14:59
Messaggi: 6989
Località: Casinalbo (MO)
Nome: Riccardo Poloni
Dunque Carlo, intanto sul forum trovi belle foto di entrambe le specie, quindi ti consiglierei di affidarti molto anche a quelle per distinguere specie diverse anche di altri gruppi, infatti siccome sono più grandi di quelle del catalogo offrono una possibilità maggiore di apprezzare i caratteri (non me ne voglia Gianfranco). Può sembrarti paradossale, ma fare una chiave dicotomica o dire dei caratteri che permettono di distinguere una Cortodera da una Grammoptera è più difficile di fare una chiave per un genere o un gruppo di specie. Infatti io quando vedo un rappresentante di questi due generi vado a occhio per capire a quale dei due appartiene, poichè conosco più o meno l'aspetto generale sia delle Cortodera sia delle Grammoptera, poi ovviamente per capire se si tratta di una Grammoptera ruficornis o di una abdominalis mi devo affidare a dei caratteri precisi. Quello che ti consiglio quindi è di cominciare a guardare immagini di queste bestie e, se puoi, guardare collezioni di altri entomologi. Anche Entomodena è una buona palestra. Io per farti un esempio mi ricordo (e lo faccio tuttora, anche se per le specie soprattutto non italiane) che negli anni scorsi quando gli entomologi del circolo portavano il materiale frutto delle loro cacce o di scambi mi divertivo a provare a determinarli, e poi chiedevo a qualcuno più esperto di me se ci avevo visto giusto, e così anche qui sul forum. è per questo che preferisco non dare subito la determinazione esatta nei post. Spero di essere stato chiaro nonostante il papiro :mrgreen: :mrgreen: :gh: :gh:

_________________
Riccardo Poloni
La dignità degli elementi
la libertà della poesia,
al di là dei tradimenti degli uomini
è magia, è magia, è magia...
Negrita, Rotolando verso sud


Top
profilo
MessaggioInviato: 14/03/2011, 18:59 
Avatar utente

Iscritto il: 21/05/2010, 23:05
Messaggi: 2980
Località: San Godenzo (FI)
Nome: Carlo Massarone
Chiarissimo.
Se riesco a venire a Modena in Aprile, porto un po' delle mie bestie (oltre a quelle già promesse ... vedi trappolata estiva), alle quali nel frattempo avrò cercato di dare un nome, così poi te le faccio correggere (sempre se ti va) :D :D :D

:birra: (purtroppo non ho trovato un'emoticon con l'aranciata al posto della birra ...... vista la tua giovane età :gh: ..... facciamo finta quindi che sia birra analcolica :lol1: :lol1: ).

_________________
Carlo Massarone


Top
profilo
MessaggioInviato: 14/03/2011, 19:32 
Avatar utente

Iscritto il: 21/05/2009, 14:59
Messaggi: 6989
Località: Casinalbo (MO)
Nome: Riccardo Poloni
Sleepy Moose ha scritto:
Chiarissimo.
Se riesco a venire a Modena in Aprile, porto un po' delle mie bestie (oltre a quelle già promesse ... vedi trappolata estiva), alle quali nel frattempo avrò cercato di dare un nome, così poi te le faccio correggere (sempre se ti va) :D :D :D

:birra: (purtroppo non ho trovato un'emoticon con l'aranciata al posto della birra ...... vista la tua giovane età :gh: ..... facciamo finta quindi che sia birra analcolica :lol1: :lol1: ).


Non mi dispiace affatto :lov1: :lov2: . La birra analcolica fa schifo, e a me personalmente la birra bionda non piace, io dire un brindisi di rossa......se non ti va un buon champagne :mrgreen: :mrgreen: :gh: :gh:

_________________
Riccardo Poloni
La dignità degli elementi
la libertà della poesia,
al di là dei tradimenti degli uomini
è magia, è magia, è magia...
Negrita, Rotolando verso sud


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2 [ 19 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: