Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 23/07/2025, 14:14

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Dorcadion (Pedestredorcadion) arenarium marsicanum Fracassi, 1905 Dettagli della specie

10.IV.2011 - ITALIA - Piemonte - CN, Montelupo Albese, Loc. Gabutto


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 11/04/2011, 15:53 
Avatar utente

Iscritto il: 11/01/2010, 23:41
Messaggi: 247
Località: Alba (Cn) - Italia
Nome: Enrico Riva
Un bel cerambicidae raccolto ieri pomeriggio a bordo strada dal mio pupetto, durante una passeggiata.
Oltre al genere però non mi spingo.... :oops:

Ore 16.00 e temperatura di 24 gradi, Elev.: 530 mt., Lungh. 12 mm., F.Riva legit
Coordinate: lat=44.6094773962, lon=8.03907168848


dorcadion_lo.jpg


_________________
Enrico Riva
http://www.microvisions.biz
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Dorcadion
MessaggioInviato: 11/04/2011, 16:06 
Avatar utente

Iscritto il: 21/05/2009, 14:59
Messaggi: 6989
Località: Casinalbo (MO)
Nome: Riccardo Poloni
Dorcadion (Pedestredorcadion) arenarium marsicanum Fracassi, 1905 :D :)

_________________
Riccardo Poloni
La dignità degli elementi
la libertà della poesia,
al di là dei tradimenti degli uomini
è magia, è magia, è magia...
Negrita, Rotolando verso sud


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Dorcadion
MessaggioInviato: 11/04/2011, 16:20 
Avatar utente

Iscritto il: 09/11/2010, 19:52
Messaggi: 4518
Località: Brescia
Nome: Luca Bodei
Scusandomi anticipatamente rivolgo a voi esperti queste domande che potrebbero risultarvi banali,la distribuzione geografica di questa specie è Nord-centro Italia :roll: in teoria potrebbe esserci anche in Lombardia :roll: ,lo chiedo perchè non ho dati del nord Italia e mi piacerebbe sapere qualcosa in più in merito grazie a tutti :hi: :birra:

_________________
Tc70


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Dorcadion
MessaggioInviato: 11/04/2011, 16:27 
Avatar utente

Iscritto il: 21/05/2009, 14:59
Messaggi: 6989
Località: Casinalbo (MO)
Nome: Riccardo Poloni
Si trova sparso in tutta italia, anche se in qualche regione non c'è. Per esempio (vado a memoria e potrei sbagliarmi) in Val d'Aosta e Sicilia. Nelle regioni centro-meridionali e nel Veneto convive con l'etruscum, mentre nelle altre regioni mi sembra che ci sia solo l'arenarium marsicanum, mentre nella parte più orientale del Friuli Venezia Giulia c'è la sottospecie nominale. In Lombardia lo potresti trovare, in particolare prova in località xeriche con prati vecchi e assolati, in questo periodo. Io per esempio proverei nella zona del Garda o nelle colline bresciane, dove è stato trovato :D :)

_________________
Riccardo Poloni
La dignità degli elementi
la libertà della poesia,
al di là dei tradimenti degli uomini
è magia, è magia, è magia...
Negrita, Rotolando verso sud


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Dorcadion
MessaggioInviato: 11/04/2011, 16:38 
Avatar utente

Iscritto il: 09/11/2010, 19:52
Messaggi: 4518
Località: Brescia
Nome: Luca Bodei
:ok: grazie :ok: :hi: :birra:

_________________
Tc70


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Dorcadion
MessaggioInviato: 11/04/2011, 19:25 
Avatar utente

Iscritto il: 11/01/2010, 23:41
Messaggi: 247
Località: Alba (Cn) - Italia
Nome: Enrico Riva
Grazie Riccardo.

:hi:

_________________
Enrico Riva
http://www.microvisions.biz


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 85 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: