Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 23/07/2025, 9:53

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Alosterna tabacicolor (De Geer, 1775) Dettagli della specie

14.V.2011 - ITALIA - Marche - AN, val di castro


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 9 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 25/05/2011, 23:53 
Avatar utente

Iscritto il: 09/06/2009, 13:19
Messaggi: 1228
Località: Modena
Nome: Omar Pacchioni
ciao, confermate la specie?
quest2.jpg


Ho eliminato la seconda immagine. Questa che vedete è la prima specie. MG

_________________
..OOOO.......OOO.....OO......OOO......OOOO
OO.....OO....OO..O.O..O....OO....O....OO....O
OO.....OO....OO....O...O....OOOOO....OOOO
..OOOO.......OO.........O....OO....O....OO....O


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cortodera humeralis ?
MessaggioInviato: 26/05/2011, 0:00 
Avatar utente

Iscritto il: 21/05/2010, 23:05
Messaggi: 2980
Località: San Godenzo (FI)
Nome: Carlo Massarone
Ciao Omar, la seconda sembra proprio una humeralis humeralis, ma la prima mi sembra un'altra specie (ma non mi chiedere quale, perchè non saprei :oops: ).

P.S.: ovviamente le mie "determinazioni" vanno prese con moltissima cautela :mrgreen:
:hi:

_________________
Carlo Massarone


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cortodera humeralis ?
MessaggioInviato: 26/05/2011, 0:03 
Avatar utente

Iscritto il: 09/06/2009, 13:19
Messaggi: 1228
Località: Modena
Nome: Omar Pacchioni
accidenti! mi son accorto solo ora che ho messo 2 foto di specie differenti nello stesso post..... che sia una stenurella sennii la prima? mah .... attendiamo notizie dai guru :)
ciao grazie

_________________
..OOOO.......OOO.....OO......OOO......OOOO
OO.....OO....OO..O.O..O....OO....O....OO....O
OO.....OO....OO....O...O....OOOOO....OOOO
..OOOO.......OO.........O....OO....O....OO....O


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cortodera humeralis ?
MessaggioInviato: 26/05/2011, 8:49 
Avatar utente

Iscritto il: 28/07/2010, 11:11
Messaggi: 235
Località: Poland
Nome: Jacek Kurzawa
Second specimens have habitus of C.femorata.

First specimens is interesting, I don't know what is. Similar to Stenurella. Make please photo perpendicularly from the top.


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cortodera humeralis ?
MessaggioInviato: 26/05/2011, 13:38 
Avatar utente

Iscritto il: 10/05/2009, 15:30
Messaggi: 7180
Località: Ancona
Nome: Giacomo Giovagnoli
Credo sia la S. bifasciata...

_________________
Immagine Giacomo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cortodera humeralis ?
MessaggioInviato: 26/05/2011, 13:49 
Avatar utente

Iscritto il: 21/05/2009, 14:59
Messaggi: 6989
Località: Casinalbo (MO)
Nome: Riccardo Poloni
La prima è un' Alosterna tabacicolor (De Geer, 1775) mentre la seconda una Cortodera humeralis humeralis (Schaller, 1783). Anche se vedere la prima con una prospettiva migliore sarebbe utile :D :)

_________________
Riccardo Poloni
La dignità degli elementi
la libertà della poesia,
al di là dei tradimenti degli uomini
è magia, è magia, è magia...
Negrita, Rotolando verso sud


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cortodera humeralis ?
MessaggioInviato: 05/06/2011, 7:39 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Procedo alla divisione in due di questa discussione, lasciando in ciascuna delle due discussioni una sola delle due foto. Si prega di confermare le rispettive identificazioni, se possibile.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cortodera humeralis ? #1
MessaggioInviato: 05/06/2011, 7:46 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Faccio notare che la foto è scattata perpendicolarmente al piano, come si può vedere dalla larghezza del cartellino, che rimane quasi costante. L'impressione che avete avuto credo sia dovuta solo allo spillo inclinato rispetto al cartellino, quindi qeull'esemplare dovrebbe essere con le proporzioni lunghezza/larghezza che si vedono nella foto.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cortodera humeralis ? #1
MessaggioInviato: 05/06/2011, 12:09 
Avatar utente

Iscritto il: 05/09/2009, 7:56
Messaggi: 3445
Località: Cesena
Nome: Gianfranco Sama
E questa è senza dubbio (anche se le antenne coprono parzialmente il pronoto) Alosterna tabacicolor (De Geer, 1775) :no1:

_________________
Gianfranco Sama

"Benedetto colui che ti aiuta a correggere i tuoi errori invece di scagliarteli contro"
___________________________________
Gershom Sholem


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 9 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 68 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: