Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 22/07/2025, 17:40

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Vesperus luridus (Rossi, 1794) Dettagli della specie

20.VIII.2011 - ITALIA - Marche - PU, Pesaro Collina Baratoff


nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2 [ 24 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: "3 metri sopra il lume"
MessaggioInviato: 01/10/2011, 7:43 
Avatar utente

Iscritto il: 18/02/2009, 0:24
Messaggi: 3906
Località: Asciano (Siena)
Nome: Andrea Petrioli
Non so perché ma in questa notte così insonne (per me), più volte mi è tornato alla mente questo post.

.....mi auguro che non sia stato le causa dell'insonnia :devil: :twisted: :devil: :twisted: :devil: :twisted: :devil: :twisted:


Quindi, ritornando al soggetto; ammesso che il buon Paglia non abbia fotografato un faretto a terra e lo abbia spacciato per uno a muro :x :P :x , il fatto che parli di "incredibile" vuol dire che la bestiola o non si dovrebbe arrampicare o, nel contempo, è decisamente interessante.

Oltre al Cychrus italicus un altro carabide con le zampe allungate l'aveva già individuato Maurizio, e in tal caso mi associo anche alla minaccia apportata.
Stessa minaccia vale nel caso il bestio sia un Elenophorus collaris, anch'esso con corpo convesso e zampe allungate.

Ultima minaccia per il Paglia :D
Ora vado a lavoro; se non vuoi che al ritorno prenda un programma di fotoritocco e il tuo bel film si trasformi in "Sotto il lampione niente", cerca di dirci cosa c'era :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
La prossima notte voglio dormire :evil: :evil: :evil:

_________________
:hi:
______
Andrea


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: "3 metri sopra il lume"
MessaggioInviato: 01/10/2011, 8:33 
Avatar utente

Iscritto il: 11/11/2009, 20:54
Messaggi: 4847
Località: Pesaro
Nome: Marco Paglialunga
Vi voglio molto bene :lov1: , siete tutti FANTASTICI ed ESILARANTI :lov2:
Ma guarda un pò cosa è scappato fuori da un messaggino così...semplice :oops:
Un mega quizzone, il tutto chiaramente agevolato dal fatto che ieri la connessione andava a singhiozzo.
Tutto mi aspettavo tranne che nessuno di voi vedesse chiaramente di cosa si trattasse :!:
Non Vi siete avvicinati neanche un pò :no1:
Un aiutino?? Bè diciamo che non è la prima volta che lo trovo lì e l'altra volta ho pure fatto un post, dai adesso è facile basta mettere nella ricerca: "lume del Paglia" o lumi? :lol: :lol: :lol: :lol:
....e speriamo che Anillus faccia sogni felici e non mi dia del lurido bastardo :D

_________________
O voi ch'avete li 'ntelletti sani, mirate la dottrina che s'asconde sotto 'l velame de li versi strani
(InfeRRno - canto IX - vv. 61-63)


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: "3 metri sopra il lume"
MessaggioInviato: 01/10/2011, 8:46 
Avatar utente

Iscritto il: 17/02/2009, 0:05
Messaggi: 8521
Località: Isola d'Elba - Arcipelago Toscano
Nome: Leonardo Forbicioni
Mmmhhhh!!! :devil: :devil: :devil:
Avevi trovato un Arhopalus ferus.......e qualche Trechus quadristriatus ?? :? :? :?
Il secondo non mi sembra proprio.....che sia il primo?? :x

_________________
"Stay hungry, stay foolish".
Steve Jobs, 2005
___________________
jjuniper8(at)gmail.com
Twitter: @weevil_forbix
cell. 339/5275910
___________________


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: "3 metri sopra il lume"
MessaggioInviato: 01/10/2011, 8:47 
Avatar utente

Iscritto il: 02/09/2009, 20:57
Messaggi: 8703
Località: Cagliari
Nome: Roberto Rattu
Un Vesperus luridus femmina!!


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: "3 metri sopra il lume"
MessaggioInviato: 01/10/2011, 8:54 
Avatar utente

Iscritto il: 11/11/2009, 20:54
Messaggi: 4847
Località: Pesaro
Nome: Marco Paglialunga
Buco Forbix!!! (non lo stò dicendo alla toscana!!! :lol: :lol: :lol: :lol: ) :lov2:
Che memoria Rob!!! :ok:
viewtopic.php?f=147&t=11260&hilit=vesperus
P1110713.JPG


_________________
O voi ch'avete li 'ntelletti sani, mirate la dottrina che s'asconde sotto 'l velame de li versi strani
(InfeRRno - canto IX - vv. 61-63)


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: "3 metri sopra il lume"
MessaggioInviato: 01/10/2011, 8:57 
Avatar utente

Iscritto il: 02/09/2009, 20:57
Messaggi: 8703
Località: Cagliari
Nome: Roberto Rattu
marco paglialunga ha scritto:
Buco Forbix!!! (non lo stò dicendo alla toscana!!! :lol: :lol: :lol: :lol: ) :lov2:
Che memoria Rob!!! :ok:
viewtopic.php?f=147&t=11260&hilit=vesperus


Il buon Paglia lascia sempre qualche indizio nelle pieghe delle parole....
marco paglialunga ha scritto:
del lurido bastardo :D


Ho vinto qualche cosa? :mrgreen: :mrgreen:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: "3 metri sopra il lume"
MessaggioInviato: 01/10/2011, 9:46 
Avatar utente

Iscritto il: 17/02/2009, 0:05
Messaggi: 8521
Località: Isola d'Elba - Arcipelago Toscano
Nome: Leonardo Forbicioni
Allucinante!!! :shock: :shock:
....col sibillino Marchigiano bisogna stare attenti anche alle virgole!! :D
Propongo il Paglia come "Sibilla" ufficiale di F.E.I. :birra: :birra: :lol:
Tra un po' tutti noi lo consulteremo come oracolo e Lui inizierà a pronunciare frasi tipo "ibis redibis non peribis in bello" ! :lol1: :lol1: :lol1:

:lov2: :lov2: :lov2: :hp: :hp: GRANDISSIMO PAGLIA!!!! :hp: :hp: :lov2: :lov2: :lov2:

_________________
"Stay hungry, stay foolish".
Steve Jobs, 2005
___________________
jjuniper8(at)gmail.com
Twitter: @weevil_forbix
cell. 339/5275910
___________________


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: "3 metri sopra il lume"
MessaggioInviato: 01/10/2011, 14:49 
Avatar utente

Iscritto il: 21/05/2009, 14:59
Messaggi: 6989
Località: Casinalbo (MO)
Nome: Riccardo Poloni
:lol1: :lol1: Davvero Esilarante :gh: :gh: . Devo dire che non avrei mai pensato al Vesperus, vabbè che visto così poteva anche essere un ghiro!!.

Ma così tardi i Vesperus? Allora vaòeva la pena di cercare tardi anche qua....

_________________
Riccardo Poloni
La dignità degli elementi
la libertà della poesia,
al di là dei tradimenti degli uomini
è magia, è magia, è magia...
Negrita, Rotolando verso sud


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: "3 metri sopra il lume"
MessaggioInviato: 01/10/2011, 15:20 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Plagionotus ha scritto:
:lol1: :lol1: Davvero Esilarante :gh: :gh: . Devo dire che non avrei mai pensato al Vesperus, vabbè che visto così poteva anche essere un ghiro!!.

Ma così tardi i Vesperus? Allora valeva la pena di cercare tardi anche qua....

Veramente l'ha fotografato il 20 agosto! E per tutto settembre queste bestie girano comunque. Quest'anno poi, con l'estate che non si decide a finire, potrebbero anche esserci ritrovamenti fuori stagione di diverse specie.

Marco, se avessi messo fin dall'inizio l'ultima foto, sarebbe stato possibile capirci qualcosa!
Ma quella femmina, che faceva? Era salita pure lei fin lassù a deporre?

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2 [ 24 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 76 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: