Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 17/07/2025, 4:34

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Morimus asper asper (Sulzer, 1776) cf. Dettagli della specie

9.VII.2011 - ITALIA - Marche - PU, Borgo Pace


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 4 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 10/07/2011, 11:29 
Avatar utente

Iscritto il: 10/05/2009, 15:30
Messaggi: 7180
Località: Ancona
Nome: Giacomo Giovagnoli
Questa bella larva l'ho trovata ieri, 09-VII-2011, a Borgo Pace sotto la corteccia di un grosso pioppo tagliato di recente.

Credo sia una Saperda carcharias... :roll:

Era sotto corteccia, ma credo che a breve si sarebbe spinta nel legno... giusto?
Mi piacerebbe provare ad allevarla: come devo fare? Mi conviene tagliare un giovane pioppo (o un ramo) vivo e farci un buco col trapano dove posizionare la larva??? :oops: Help!!!!!!!! :cry:

Dimensioni: 25mm

IMGP2237.jpg


IMGP2236.jpg


IMGP2235.jpg


IMGP2233.jpg


IMGP2232.jpg


IMGP2242.jpg


IMGP2243.jpg


IMGP2244.jpg


IMGP2248.jpg


IMGP2250.jpg



Ciao :)

_________________
Immagine Giacomo


Top
profilo
MessaggioInviato: 13/07/2011, 11:42 
Avatar utente

Iscritto il: 10/05/2009, 15:30
Messaggi: 7180
Località: Ancona
Nome: Giacomo Giovagnoli
Gianfrancooooo....!!!! :D

Mi sto convincendo sia di Saperda carcharias, e per questo la vedo dura!!! :no1:
Per ora ho segato un bel rametto (5cm di diametro) di pioppo nero e ci ho fatto un buco appena sotto la zona corticale. Ci ho messo la larva che ancora è viva... però si è girata con la testa verso il basso!? (Nonostante il ramo sia inclinato verso l'alto...)
Può andare?
Se tutto va bene, quando otterrei l'adulto? L'anno prossimo? :roll:

Ciao :)

_________________
Immagine Giacomo


Top
profilo
MessaggioInviato: 13/07/2011, 12:18 
Avatar utente

Iscritto il: 05/09/2009, 7:56
Messaggi: 3445
Località: Cesena
Nome: Gianfranco Sama
Giacomo, come ho detto altre volte, identificare una larva unicamente da una sua foto è estremamente difficile e non rientra nelle mie conoscenze migliori. Ci sono caratteri (dai un'occhiata ai lavori di Svacha e Danilevsky per averne un'idea) che non si possono apprezzare. Tuttavia mi sembra proprio una Saperda. Per quanto riguarda l'allevamento la vedo dura, però mi viene in mente un'altra discussione del Forum che potresti andare a controllare.

_________________
Gianfranco Sama

"Benedetto colui che ti aiuta a correggere i tuoi errori invece di scagliarteli contro"
___________________________________
Gershom Sholem


Top
profilo
MessaggioInviato: 09/04/2012, 21:20 
Avatar utente

Iscritto il: 10/05/2009, 15:30
Messaggi: 7180
Località: Ancona
Nome: Giacomo Giovagnoli
Questa larva è morta, ma col senno di poi mi è venuto il dubbio fosse di Morimus...
viewtopic.php?f=11&t=32956

_________________
Immagine Giacomo


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 4 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: