Ciao Maurizio, ho riguardato bene le foto, anche quelle della larva di Ergates da me postate (
viewtopic.php?f=145&t=42772&hilit=Ergates). Visto che Ergates e Aegosoma dovrebbero avere larve somiglianti, direi che quelle di questa discussione sono proprio diverse. Aggiungo di aver visto alcune larve di Aegosoma di recente ed in effetti sono diverse. Inoltre devo dare peso alla mia prima impressione, basata sia sull'aspetto della larva che sulle condizioni in cui l'avevo trovata, sottocorticale e con vicino fori di sfarfallamento di cerambicidi da taglia compatibile con S. scalaris.
Di conseguenza ritengo sia assai probabile che sia Saperda scalaris. Purtroppo temo che il dubbio non sarà completamente risolto a causa della mancata schiusa dell'adulto. Presumo che il reinserimento della larva non sia andato a buon fine. Durante le vacanze di Natale, proverò a cercare la celletta pupale, magari avrò la fortuna di trovare l'adulto morto!
Suggerisco di tenere la discussione aperta per un altro po', nel caso peggiore potremo mettere un cf accanto al nome della specie più plausibile (S. scalaris al momento).
