Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 31/07/2025, 22:24

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Tetrops starkii Chevrolat, 1859 Dettagli della specie

19.VI.2014 - ITALIA - Basilicata - MT, Accettura, dintorni


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 4 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 17/11/2014, 17:09 
Avatar utente

Iscritto il: 22/12/2009, 13:31
Messaggi: 9646
Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
L'ho presa su Fraxinus; potrebbe essere la starkii? (foto permettendo! :lol1: )


DSCF8339.JPG


_________________
Francesco Izzillo
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Tetrops - Cerambycidae
MessaggioInviato: 17/11/2014, 18:05 
 

Iscritto il: 13/09/2009, 18:04
Messaggi: 881
Nome: Pierpaolo Rapuzzi
direi proprio di sì.
Pierpaolo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Tetrops - Cerambycidae
MessaggioInviato: 17/11/2014, 18:07 
Avatar utente

Iscritto il: 22/12/2009, 13:31
Messaggi: 9646
Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
Xylosteus ha scritto:
direi proprio di sì.
Pierpaolo

Grazie Pierpaolo. :hi:

_________________
Francesco Izzillo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Tetrops - Cerambycidae
MessaggioInviato: 17/11/2014, 18:28 
Avatar utente

Iscritto il: 17/11/2010, 4:40
Messaggi: 269
Località: POLSKA - Warszawa
Nome: Adam Woźniak
Very interesting specimen!
I would like to see a picture showing him sideways, so it was good to see epipleura.
The overall appearance, hairs and pubescense, elatral punctations and color of the legs indicate Tetrops starkii Chevrolat, 1859!


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 4 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 37 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: