Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 24/07/2025, 1:19

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Axinopalpis gracilis gracilis (Krynicki, 1832) Dettagli della specie

VI.1993 - ITALIA - Marche - PU, Pesaro


nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2 [ 18 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 20/03/2010, 1:49 
Avatar utente

Iscritto il: 05/08/2009, 18:02
Messaggi: 2264
Nome: Marcello Benelli
Axynopalpis gracilis si trova con relativa facilità, sapendolo cercare, il che probabilmente vuol dire che è molto più diffuso di quanto non appaia... ecco il barbatrucco: ad Agosto, o primi di settembre, provate a frequentare boschi di quercia collinari, in ambienti assolati e xerotermici.
In quel periodo le foglie delle quercie sono ancora verdi, ma attenzione...! In certi punti della pianta potreste trovare un rametto apicale tutto rosso!!!
Perchè?
Perchè o il vento lo ha spezzato, ed è semplicemente morente, o dentro c'è una larvetta che mangia e lo sta conducendo a deperimento.
Staccando il rametto si troverà, nel caso fortunato, una galleria subcorticale inframezzata da parti vuote e parti piene di rosura.
E lui è li'...
Occhio pero' perchè raccogliendo così presto (consideriamo che poi gli adulti si ottengono a Maggio) c'è da starci dietro alla legna, ma quando troverete piccole piramidi di rosura biancastra sotto il rametto,chiuso al sicuro nella sua scatola, pregusterete come pregusto io...
Buona raccolta.
Domani vado a cercare la Grammoptera Variegata...speriamo!

_________________
Marci
"S'i fosse fuoco, arderei 'l mondo,
S'i fosse vento, lo tempesterei,
S'i fosse acqua, i' l'annegherei
s'i fosse dio, mandereil' en profondo" ( Cecco Angiolieri).


Top
profilo
MessaggioInviato: 20/03/2010, 12:06 
Avatar utente

Iscritto il: 05/09/2009, 7:56
Messaggi: 3445
Località: Cesena
Nome: Gianfranco Sama
A parte che si chiama Grammoptera abdominalis (da tempo ormai; non fare come Ettore Contarini che usa ancora Corymbia rubra) :mrgreen: , ma domani sarebbe oggi sabato o domani domenica ?

_________________
Gianfranco Sama

"Benedetto colui che ti aiuta a correggere i tuoi errori invece di scagliarteli contro"
___________________________________
Gershom Sholem


Top
profilo
MessaggioInviato: 21/03/2010, 0:32 
Avatar utente

Iscritto il: 05/08/2009, 18:02
Messaggi: 2264
Nome: Marcello Benelli
Domani era oggi... insomma sabato!!!
Ne ho trovate due alla fine, larve mature in celletta, più una pupa di Ropalopus femoratus... ma che fatica gente, sette ore tra le querce...

_________________
Marci
"S'i fosse fuoco, arderei 'l mondo,
S'i fosse vento, lo tempesterei,
S'i fosse acqua, i' l'annegherei
s'i fosse dio, mandereil' en profondo" ( Cecco Angiolieri).


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2 [ 18 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 84 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: