Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 25/07/2025, 22:44

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Morimus asper asper (Sulzer, 1776) Dettagli della specie

ITALIA - Emilia-Romagna


nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2 [ 25 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 04/07/2010, 14:18 
Avatar utente

Iscritto il: 21/05/2009, 14:59
Messaggi: 6989
Località: Casinalbo (MO)
Nome: Riccardo Poloni
Esatto, come i fiori di zucca (sono molto buoni pure quelli) :mrgreen: :mrgreen:

_________________
Riccardo Poloni
La dignità degli elementi
la libertà della poesia,
al di là dei tradimenti degli uomini
è magia, è magia, è magia...
Negrita, Rotolando verso sud


Top
profilo
MessaggioInviato: 04/07/2010, 20:58 
 

Iscritto il: 06/05/2010, 16:28
Messaggi: 349
Nome: Stefano Mammola
Si, con l'eccezione che i fiori di zucca si mangiano solo salati - a quanto ne so -, mentre i fiori di robinia, oltre alla versione condita con sale, possono essere gustati come dessert: sempre fritti in pastella, e poi spolverati con zucchero a velo e frammisti a frutti di bosco. Provare per capire, io li preferisco salati.


Top
profilo
MessaggioInviato: 04/07/2010, 21:00 
Avatar utente

Iscritto il: 21/05/2009, 14:59
Messaggi: 6989
Località: Casinalbo (MO)
Nome: Riccardo Poloni
Io i fiori di zucca fritti li mangio dolci, e sono ottimi. Dico anche che siamo off topic però :no1: :no1:

_________________
Riccardo Poloni
La dignità degli elementi
la libertà della poesia,
al di là dei tradimenti degli uomini
è magia, è magia, è magia...
Negrita, Rotolando verso sud


Top
profilo
MessaggioInviato: 04/07/2010, 21:15 
 

Iscritto il: 06/05/2010, 16:28
Messaggi: 349
Nome: Stefano Mammola
Ma con fiori di zucca, intendi quelli arancioni-giallastri che trovi all'apice delle zucchine, vero?


Top
profilo
MessaggioInviato: 04/07/2010, 22:04 
Avatar utente

Iscritto il: 02/02/2009, 23:32
Messaggi: 5642
Località: da Ferrara ad Alghero
Nome: Roberto A. Pantaleoni
Oppure i fiori maschi delle zucchine e delle zucche!
Qui, quando si parla di entomogastronomia, non si è mai off topic.

Roberto :to:

_________________
verum stabile cetera fumus


Top
profilo
MessaggioInviato: 04/07/2010, 22:14 
Avatar utente

Iscritto il: 25/11/2009, 9:31
Messaggi: 8156
Località: Lecce
Nome: Maurizio Bollino
Hemerobius ha scritto:
Oppure i fiori maschi delle zucchine e delle zucche!
Qui, quando si parla di entomogastronomia, non si è mai off topic.

Roberto :to:

E allora, visto che non rischio l'off topic, un suggerimento: provate ad assaggiare i petali dei fiori di Feijoa sellowiana.

_________________
Maurizio Bollino


Top
profilo
MessaggioInviato: 04/07/2010, 22:52 
Avatar utente

Iscritto il: 21/05/2009, 14:59
Messaggi: 6989
Località: Casinalbo (MO)
Nome: Riccardo Poloni
Ok Maurizio, domani li chiedo alla fioraia (tanto è una mia vicina di casa) :mrgreen: :mrgreen: . Con fiori di zucca intendo proprio quelli delle zucchine, ma mia nonna mi ha insegnato a non prendere quasi mai i fiori quando si è già formata la zucchina (el sucoeo, in dialetto veneziano) ma quando c'è ancora il gambo :D :)

_________________
Riccardo Poloni
La dignità degli elementi
la libertà della poesia,
al di là dei tradimenti degli uomini
è magia, è magia, è magia...
Negrita, Rotolando verso sud


Top
profilo
MessaggioInviato: 04/07/2010, 23:03 
Avatar utente

Iscritto il: 25/11/2009, 9:31
Messaggi: 8156
Località: Lecce
Nome: Maurizio Bollino
la stessa cosa vale anche qui!!

_________________
Maurizio Bollino


Top
profilo
MessaggioInviato: 04/07/2010, 23:08 
Avatar utente

Iscritto il: 21/05/2009, 14:59
Messaggi: 6989
Località: Casinalbo (MO)
Nome: Riccardo Poloni
Bè, vedo che le regole di cucina non cambiano andando verso le Puglie :mrgreen: :mrgreen: :gh: :gh:

_________________
Riccardo Poloni
La dignità degli elementi
la libertà della poesia,
al di là dei tradimenti degli uomini
è magia, è magia, è magia...
Negrita, Rotolando verso sud


Top
profilo
MessaggioInviato: 04/07/2010, 23:27 
Avatar utente

Iscritto il: 25/11/2009, 9:31
Messaggi: 8156
Località: Lecce
Nome: Maurizio Bollino
dadopimpi ha scritto:
Bè, vedo che le regole di cucina non cambiano andando verso le Puglie :mrgreen: :mrgreen: :gh: :gh:


No!!! Sono le zucchine che non cambiano!!! :lol1: :lol1: :lol1: :lol1: :lol1:

_________________
Maurizio Bollino


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2 [ 25 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: