Visto che mancava sul forum, inserisco qualche foto di
Derolus mauritanicus (Buquet, 1840).
Questa specie è ampiamente distribuita nel Maghreb, dal Marocco alla Tunisia, e si nutre del legno vivo di oleandro, che tra parentesi non dev'essere proprio una delizia secernendo un lattice irritante e tossico. L'ambiente tipico è quello che potete vedere in questa foto: un Oued, ovvero un torrente che si riempie con le piogge stagionali, ricco di oleandri. Quello in foto è nei pressi di Missour, nel Nord Est del Marocco.
Gli attacchi sono immediatamente visibili perchè la larva,scavando una gallerie che va verso il basso, indebolisce i fusti della pianta ospite, che con il vento e la forza dell'acqua si spezzano, presentandosi in questo modo. A seconda dell'età dell'attacco, l'apice dei rami puó essere giallastro o ancora verde.
Gli adulti alle volte si trovano direttamentenel legno. Piú spesso si trovano le larve, e gli adulti possono essere ottenuti in laboratorio come in questo caso. Quello in foto é sfarfallato a marzo 2023 da legna provenente da Ouarzazate prelevata l'anno prima.