Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 30/07/2025, 12:37

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Stenurella nigra (Linnaeus, 1758) Dettagli della specie

22.V.2009 - ITALIA - Lombardia - SO, Berbenno Valtellina (Loc. Madonnina)


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 3 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 04/02/2011, 12:32 
 

Iscritto il: 05/09/2010, 11:34
Messaggi: 781
Nome: Luciano Menghi
Questo Cerambycidae su Daucus carota (pessima immagine), è forse Typocerus lugubris?
Ambiente: nei pressi di una chiesetta campestre ai bordi di una radura con bosco a Castanea sativa, Corylus avellana, Robinia pseudoacacia...
Al confine tra bosco e prato Urtica dioica, Daucus carota, Rubus sp, Humulus lupulus, Asteraceae...
Circa 450 m di quota, versante sud.
Grazie.
Luciano


Z-1054 - F035.85 - Giro Madonnina con insetti... - 22 MAG 2009 046.jpg

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cerambycidae (N. 10)
MessaggioInviato: 04/02/2011, 12:39 
Avatar utente

Iscritto il: 26/03/2010, 14:55
Messaggi: 5932
Località: Romania
Nome: Cosmin-Ovidiu Manci
Stenurella nigra (Linnaeus, 1758) :?:

_________________
Cosmin-Ovidiu Manci
**********************
cosmln's place - my blog
just insects
Dragonflies of Romania


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cerambycidae (N. 10)
MessaggioInviato: 04/02/2011, 14:15 
 

Iscritto il: 31/05/2010, 13:17
Messaggi: 166
Località: Warsaw
Nome: Jan Tatur-Dytkowski
:ok:

_________________
"Whenever I hear of the capture of rare beetles, I feel like an old war-horse at the sound of a trumpet"

- Charles Darwin


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 3 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: