Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 23/07/2025, 6:08

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Cerambyx cerdo cerdo Linnaeus, 1758 Dettagli della specie

10.X.2010 - ITALIA - Lazio - FR, Pico


nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2 [ 20 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 24/10/2010, 0:56 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Se vedesse la mia collezione, in cui ci sono cose tipo: una testa, un'elitra, una zampa o altre parti anatomiche raccolte e conservate su cartellino, chissà che penserebbe! :msic

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 24/10/2010, 1:31 
Avatar utente

Iscritto il: 16/12/2009, 0:06
Messaggi: 464
Località: Roma
Nome: Luca Percoco
Maurizio, concordo su quello che dici ma, dato che, almeno per ora, la mia (modesta) collezione vivrà per un fine estetico, non dovrei avere problemi...
Marcello, nel caso citato da te beh, che dire, è la ricerca estrema della perfezione che porta al compimento di certi gesti! :)

_________________
Luca

I need to be myself, I can't be no one else... (Noel Gallagher)


Top
profilo
MessaggioInviato: 24/10/2010, 7:44 
Avatar utente

Iscritto il: 21/05/2009, 14:59
Messaggi: 6989
Località: Casinalbo (MO)
Nome: Riccardo Poloni
Bè, a questo punto ha fatto bene a dedicarsi ad altro :sick: :sick:

_________________
Riccardo Poloni
La dignità degli elementi
la libertà della poesia,
al di là dei tradimenti degli uomini
è magia, è magia, è magia...
Negrita, Rotolando verso sud


Top
profilo
MessaggioInviato: 24/10/2010, 8:23 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Julodis ha scritto:
"Andai a letto affranto", mi raccontava, "ma non riuscivo a prendere sonno pensando a quanto quel Carabo avrebbe sfigurato nella mia raccolta, fatta tutta di esemplari perfetti".
"Improvvisamente", aggiunse "capii cosa dovevo fare". "Mi alzai dal letto in piena notte, andai nel mio studio, staccai l'esemplare dallo stenditoio dove si trovava e...lo distrussi" :shock:


Se il planatus imperfetto lo avesse dato a me, sarei stato disposto a cedergli in cambio perfino un perfettissimo Carabus rossii! :gh: :gh: :gh:

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 24/10/2010, 14:57 
Avatar utente

Iscritto il: 04/04/2010, 22:20
Messaggi: 1041
Località: S.Pelagio (TS)
Nome: Alessandro Drago
Velvet Ant ha scritto:
"Improvvisamente", aggiunse "capii cosa dovevo fare". "Mi alzai dal letto in piena notte, andai nel mio studio, staccai l'esemplare dallo stenditoio dove si trovava e...lo distrussi" :shock:


:sh: :sh: :sh:

anch'io conosco un'esperto in collage che riusciva a fare delle ricostruzioni di specie tropicali unendo, al corpo, pezzi di tarsi e antenne di altre specie apparentemente molto simili....per la fauna locale, invece, aveva in collezione anche parti di bestie e la trattava "scientificamente": esteta per le bestie esotiche, entomologo per quelle locali. Il mondo è bello perchè è vario.... :gh: :gh:

_________________
- SoNo un PoMpIeRe -


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2 [ 20 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 88 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: