Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 24/07/2025, 17:10

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Pogonocherus hispidus (Linnaeus, 1758) Dettagli della specie

4.XI.2010 - ITALIA - Toscana - LI, isola d'Elba, Portoferraio, loc. Albereto (centro abitato), G.Frangini leg.


nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2 [ 26 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 09/11/2010, 23:56 
Avatar utente

Iscritto il: 05/08/2009, 18:02
Messaggi: 2264
Nome: Marcello Benelli
Personalmente l'ho sempre e solo allevato, da rametti di hedera, cornus, prunus, evonimus. Nelle pinete litoranee di Ravenna è abbastanza comune, pare condividere l'habitat di Tetrops praeusta, anche se quest'ultima non ho ancora avuto il piacere di allevarla...

_________________
Marci
"S'i fosse fuoco, arderei 'l mondo,
S'i fosse vento, lo tempesterei,
S'i fosse acqua, i' l'annegherei
s'i fosse dio, mandereil' en profondo" ( Cecco Angiolieri).


Top
profilo
MessaggioInviato: 15/11/2010, 15:15 
Avatar utente

Iscritto il: 09/06/2009, 13:19
Messaggi: 1228
Località: Modena
Nome: Omar Pacchioni
Entomarci ha scritto:
Personalmente l'ho sempre e solo allevato, da rametti di hedera, cornus, prunus, evonimus. Nelle pinete litoranee di Ravenna è abbastanza comune, pare condividere l'habitat di Tetrops praeusta, anche se quest'ultima non ho ancora avuto il piacere di allevarla...



ciao Entomarci...sai proprio sabato son andato inc erca di edera secca ... non è facile trovarla !!!!

_________________
..OOOO.......OOO.....OO......OOO......OOOO
OO.....OO....OO..O.O..O....OO....O....OO....O
OO.....OO....OO....O...O....OOOOO....OOOO
..OOOO.......OO.........O....OO....O....OO....O


Top
profilo
MessaggioInviato: 15/11/2010, 19:32 
Avatar utente

Iscritto il: 21/05/2009, 14:59
Messaggi: 6989
Località: Casinalbo (MO)
Nome: Riccardo Poloni
Ma se c'è dappertutto :no1: :no1:

_________________
Riccardo Poloni
La dignità degli elementi
la libertà della poesia,
al di là dei tradimenti degli uomini
è magia, è magia, è magia...
Negrita, Rotolando verso sud


Top
profilo
MessaggioInviato: 15/11/2010, 19:40 
Avatar utente

Iscritto il: 07/09/2010, 12:59
Messaggi: 1920
Località: Como
Nome: Matteo Zugno
Dalle mie parti si trova facilmente nei boschi, magari attorno alle querce o altri alberi...

:hi:


Top
profilo
MessaggioInviato: 29/12/2010, 20:25 
Avatar utente

Iscritto il: 05/09/2009, 7:56
Messaggi: 3445
Località: Cesena
Nome: Gianfranco Sama
Ritorno su questa discussione per rivolgere una domanda e chiedere una conferma a Daniele Sechi.
Biscaccianti (2007, Cerambycidae del Parco del Vesuvio), cita questa specie di Sardegna su materiale tuo. Sardegna: Buddusò (Sassari), 19.II.2003, leg. coll. D. Sechi.
Mi sembra strano che questa specie, per quanto piccola, non sia mai stata trovata prima. Confermi l'esattezza del reperto ? Ti ricordi i particolari ?
Scusa se dubito, ma è il mio "mestiere" (dubito ergo sum) :?
Grazie in anticipo

_________________
Gianfranco Sama

"Benedetto colui che ti aiuta a correggere i tuoi errori invece di scagliarteli contro"
___________________________________
Gershom Sholem


Top
profilo
MessaggioInviato: 29/12/2010, 23:33 
Avatar utente

Iscritto il: 21/05/2009, 14:59
Messaggi: 6989
Località: Casinalbo (MO)
Nome: Riccardo Poloni
Ma non era cogito ergo sum? :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

_________________
Riccardo Poloni
La dignità degli elementi
la libertà della poesia,
al di là dei tradimenti degli uomini
è magia, è magia, è magia...
Negrita, Rotolando verso sud


Top
profilo
MessaggioInviato: 29/12/2010, 23:36 
Avatar utente

Iscritto il: 02/09/2009, 20:57
Messaggi: 8703
Località: Cagliari
Nome: Roberto Rattu
Plagionotus ha scritto:
Ma non era cogito ergo sum? :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


ci sarebbe pure un'altra variante ma per decenza evito di scriverla....


Top
profilo
MessaggioInviato: 29/12/2010, 23:43 
Avatar utente

Iscritto il: 21/05/2009, 14:59
Messaggi: 6989
Località: Casinalbo (MO)
Nome: Riccardo Poloni
Me la puoi dire per mp? Sono mooolto curioso.....

_________________
Riccardo Poloni
La dignità degli elementi
la libertà della poesia,
al di là dei tradimenti degli uomini
è magia, è magia, è magia...
Negrita, Rotolando verso sud


Top
profilo
MessaggioInviato: 30/12/2010, 10:59 
Avatar utente

Iscritto il: 05/09/2009, 7:56
Messaggi: 3445
Località: Cesena
Nome: Gianfranco Sama
Fumea crassiorella ha scritto:
Plagionotus ha scritto:
Ma non era cogito ergo sum? :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


ci sarebbe pure un'altra variante ma per decenza evito di scriverla....

Basta togliere una consonante :gh:

_________________
Gianfranco Sama

"Benedetto colui che ti aiuta a correggere i tuoi errori invece di scagliarteli contro"
___________________________________
Gershom Sholem


Top
profilo
MessaggioInviato: 30/12/2010, 11:03 
Avatar utente

Iscritto il: 05/09/2009, 7:56
Messaggi: 3445
Località: Cesena
Nome: Gianfranco Sama
Nessuno sa dove è finito Daniele :?

_________________
Gianfranco Sama

"Benedetto colui che ti aiuta a correggere i tuoi errori invece di scagliarteli contro"
___________________________________
Gershom Sholem


Top
profilo
MessaggioInviato: 30/12/2010, 15:06 
Avatar utente

Iscritto il: 05/08/2009, 18:02
Messaggi: 2264
Nome: Marcello Benelli
Caro Conan, non hai in verita' tutti i torti. Mi spiego: edera ne trovi molta, dovunque, perchè è infestante. Il problema è che la devi trovare dove gli umani sono usi tagliarla alla base del tronco per salvare le piante che essa altrimenti soffocherebbe.
In questo senso ho buon gioco perchè in Pineta di San Vitale, per esempio, la forestale è usa praticare questo metodo. Quando mi imbatto in edera morta è quasi sempre infestata.
Altrimenti prova a vedere se trovi degli alberi schiantati al suolo, li', se erano attaccati dall'edera, troverai anche questa sicuramente secca!


conan ha scritto:
[
ciao Entomarci...sai proprio sabato son andato inc erca di edera secca ... non è facile trovarla !!!!

_________________
Marci
"S'i fosse fuoco, arderei 'l mondo,
S'i fosse vento, lo tempesterei,
S'i fosse acqua, i' l'annegherei
s'i fosse dio, mandereil' en profondo" ( Cecco Angiolieri).


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2 [ 26 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 66 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: