Autore |
Messaggio |
Julodis
|
Inviato: 26/06/2010, 21:02 |
|
Iscritto il: 30/12/2009, 22:20 Messaggi: 31564 Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
|
dadopimpi ha scritto: Meglio Aegosoma di Prionus? Stai scherzando, vero Maurizio, è meglio un Coraebus fasciatus o un elatus?  Qui Aegosoma è molto ma molto più difficile da trovare dei Prionus. Coraebus fasciatus è appena appena meglio di Coraebus elatus, ma se avessi anche io le tartarughe farebbero la stessa fine.
|
|
Top |
|
 |
hypotyphlus
|
Inviato: 26/06/2010, 21:24 |
|
Iscritto il: 10/05/2010, 22:31 Messaggi: 4370 Località: Gavorrano (GR)
Nome: marco bastianini
|
Julodis ha scritto: Qui Aegosoma è molto ma molto più difficile da trovare dei Prionus. Da me, che pure non sto lontanissimo da te, è esattamente il contrario.Tra l'altro, le larve di aegosoma si allevano senza problemi, ottenendo facilmente gli adulti, mentre lo stesso non si può certo dire per i prionus ciao Marco 
_________________ Marco"Le foreste a precedere le civiltà, i deserti a seguire."François-René de Chateaubriand
|
|
Top |
|
 |
Plagionotus
|
Inviato: 27/06/2010, 11:58 |
|
Iscritto il: 21/05/2009, 14:59 Messaggi: 6989 Località: Casinalbo (MO)
Nome: Riccardo Poloni
|
Davvero Maurizio?  Mi sembra davvero strano.....comunque è probabile che ci siano biotopi migliori per i Prionus 
_________________ Riccardo Poloni La dignità degli elementi la libertà della poesia, al di là dei tradimenti degli uomini è magia, è magia, è magia... Negrita, Rotolando verso sud
|
|
Top |
|
 |
Julodis
|
Inviato: 27/06/2010, 17:45 |
|
Iscritto il: 30/12/2009, 22:20 Messaggi: 31564 Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
|
Ti assicuro che in 42 anni di raccolte ho preso un solo Aegosoma (anzi, l'ho allevato da larva trovata quasi sulla cima del Gennargentu, l'unica volta che sono stato in Sardegna), e decine di Prionus, quasi tutti vicino Roma. Ti racconto il mio personale metodo di caccia a questa bestia, magari funziona pure dalle tue parti. In questo periodo e anche più tardi, nel tardo pomeriggio me ne andavo sul complesso del Monte Gennaro, nella faggeta mista intorno ai 1000 m di quota, mi giravo un po' la zona e all'imbrunire mi piazzavo in una piccola radura al margine del bosco, in una zona piena di vecchi ceppi, ricordo di un disboscamento di qualche anno prima, mangiandomi un paio di panini e aspettando il tramonto del sole. Dopo un po', nel silenzio quasi totale cominciavo a sentire lo scricchiolio delle foglie secche sul terreno, andavo a vedere con la lampada e regolarmente ci trovavo un Prionus coriarius, un Lucanus tetraodon o, più raramente, qualche altra specie. In una mezz'oretta, quando andava bene, mi portavo a casa 3, 4 o 5 Prionus. Tutto questo lo facevo negli anni '80. Ci ho riprovato qualche anno fa ma la zona era infestata da paesani magnanti, beventi e schiamazzanti, con luminarie e radio (forse pure tv) a tutto volume. Quindi buca totale! 
|
|
Top |
|
 |
Plagionotus
|
Inviato: 27/06/2010, 17:59 |
|
Iscritto il: 21/05/2009, 14:59 Messaggi: 6989 Località: Casinalbo (MO)
Nome: Riccardo Poloni
|
Ma pensa te!! Vabbè che erano gli anni 80....
_________________ Riccardo Poloni La dignità degli elementi la libertà della poesia, al di là dei tradimenti degli uomini è magia, è magia, è magia... Negrita, Rotolando verso sud
|
|
Top |
|
 |
Julodis
|
Inviato: 27/06/2010, 18:58 |
|
Iscritto il: 30/12/2009, 22:20 Messaggi: 31564 Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
|
dadopimpi ha scritto: Ma pensa te!! Vabbè che erano gli anni 80.... Sicuramente si troverebbero ancora, a condizione di trovare posti poco frequentati dalla gente.
|
|
Top |
|
 |
Plagionotus
|
Inviato: 27/06/2010, 20:44 |
|
Iscritto il: 21/05/2009, 14:59 Messaggi: 6989 Località: Casinalbo (MO)
Nome: Riccardo Poloni
|
Ma certo, Maurizio, l'ho trovato anch'io 
_________________ Riccardo Poloni La dignità degli elementi la libertà della poesia, al di là dei tradimenti degli uomini è magia, è magia, è magia... Negrita, Rotolando verso sud
|
|
Top |
|
 |
valerio94
|
Inviato: 29/06/2010, 18:44 |
|
Iscritto il: 13/02/2010, 12:30 Messaggi: 77 Località: milano nord(Cesano maderno)
Nome: Valerio Lo Presti
|
ciao,ho appena trovato 2 Prionus coriarius,uno era sul tronco di o pioppo o tiglio,non so,e l'altro sempre sulla stessa pianta ma più basso.Vado a casa li confronto e uno è molto più grande li metto assieme e cosa fanno?  si accoppiano,adesso sono ancora attaccati,si staccano e poi si ricavalcano  .Il maschio ha le antenne più lunge e più larghe.Ora sono in un contenitore di plastica con un pezzo di banana e una di albicocca,ma non la guardano nemmeno,non è che non si cibano da adulti?Ora volevo sapere su che legno depone?come glielo metto? Sempre in questo albero alla base sul terreno è pieno i buche di Prionus ma ho visto solo questi 2 esemplari,domani mattina vado a vedere se ce ne sono ancora,la mattina è il periodo giusto? grazie e scusatemi per le mille domande
_________________ Generale Sovietico: "Dov'è quel terrorista?" Colonnello: "Non dovrai dargli la caccia, ti troverà lui" Generale Sovietico: "Ma chi è, Dio?" Colonnello: "No, Dio potrebbe avere pietà di te, lui no"
|
|
Top |
|
 |
Plagionotus
|
Inviato: 29/06/2010, 22:45 |
|
Iscritto il: 21/05/2009, 14:59 Messaggi: 6989 Località: Casinalbo (MO)
Nome: Riccardo Poloni
|
Allora, la banana non la mangerà perchè da adulti non si cibano. Per prenderli devi andare di sera e guardare alla base delle piante ospiti, o alla luce 
_________________ Riccardo Poloni La dignità degli elementi la libertà della poesia, al di là dei tradimenti degli uomini è magia, è magia, è magia... Negrita, Rotolando verso sud
|
|
Top |
|
 |
madh
|
Inviato: 30/06/2010, 12:40 |
|
Iscritto il: 11/04/2010, 15:46 Messaggi: 185 Località: roma
Nome: alex jakopelli
|
ho notato che sta diventando molto scura nella parte posteriore.. cosa vuol dire? ho rotto il mio obiettivo macro quindi niente foto! 
|
|
Top |
|
 |
Diablo
|
Inviato: 30/06/2010, 18:59 |
|
Iscritto il: 11/04/2010, 15:37 Messaggi: 156 Località: Roma
Nome: Simone rossi
|
madh ha scritto: ho notato che sta diventando molto scura nella parte posteriore.. cosa vuol dire? ho rotto il mio obiettivo macro quindi niente foto!  che hai fatto????????????????????
|
|
Top |
|
 |
Plagionotus
|
Inviato: 30/06/2010, 19:09 |
|
Iscritto il: 21/05/2009, 14:59 Messaggi: 6989 Località: Casinalbo (MO)
Nome: Riccardo Poloni
|
Secondo me si sta solo impupando 
_________________ Riccardo Poloni La dignità degli elementi la libertà della poesia, al di là dei tradimenti degli uomini è magia, è magia, è magia... Negrita, Rotolando verso sud
|
|
Top |
|
 |
madh
|
Inviato: 01/07/2010, 19:58 |
|
Iscritto il: 11/04/2010, 15:46 Messaggi: 185 Località: roma
Nome: alex jakopelli
|
eccola ora, ho rispolverato un vecchio obiettivo manuale che avevo! se la sfiori gira su stessa con grande energia!
|
|
Top |
|
 |
Plagionotus
|
Inviato: 01/07/2010, 20:44 |
|
Iscritto il: 21/05/2009, 14:59 Messaggi: 6989 Località: Casinalbo (MO)
Nome: Riccardo Poloni
|
Mi sembra che si stia impupando 
_________________ Riccardo Poloni La dignità degli elementi la libertà della poesia, al di là dei tradimenti degli uomini è magia, è magia, è magia... Negrita, Rotolando verso sud
|
|
Top |
|
 |
Diablo
|
Inviato: 02/07/2010, 15:49 |
|
Iscritto il: 11/04/2010, 15:37 Messaggi: 156 Località: Roma
Nome: Simone rossi
|
a me sembra sia stecchita 
|
|
Top |
|
 |
|