Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Agapanthia (Agapanthia) cardui (Linnaeus, 1767) - Cerambycidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=145&t=101776 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | wgliinsetti [ 28/02/2023, 19:47 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Agapanthia (Agapanthia) cardui (Linnaeus, 1767) - Cerambycidae | ||
Dim. 10,65 mm Si riesce a determinare?
|
Autore: | Plagionotus [ 03/03/2023, 10:52 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Agapanthia sp. |
Questa, almeno per la morfologia esterna, è sicuramente una cardui. Rimane sempre un piccolo dubbio, ma al 99% è lei ![]() |
Autore: | wgliinsetti [ 03/03/2023, 12:24 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Agapanthia sp. |
Grazie Riccardo. Con quale si potrebbe confondere e come si discriminano eventualmente? |
Autore: | Plagionotus [ 03/03/2023, 15:55 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Agapanthia (Agapanthia) cardui (Linnaeus, 1767) - Cerambycidae |
Agapanthia suturalis è molto simile: la differenza è un po' nella morfologia e nella distribuzione: suturalis ha le alitre più appuntite, di solito omeri più sporgenti ed è distribuita più verso sud. L'unico modo sicuro per discriminarle, però, sono i genitali. Vista la morfologia e la provenineza però, su questa non ho grandi dubbi. |
Autore: | wgliinsetti [ 03/03/2023, 16:14 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Agapanthia (Agapanthia) cardui (Linnaeus, 1767) - Cerambycidae |
![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |