Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Dorcadion sp. - Cerambycidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=145&t=102640 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | fabry80 [ 14/06/2023, 11:44 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cerambicide nero ? |
Ciao a tutti. Credo Lamia textor (Linnaeus, 1758) ![]() |
Autore: | pedux [ 14/06/2023, 19:02 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cerambicide nero ? |
parrebbe un Neodorcadion ![]() |
Autore: | Xylosteus [ 15/06/2023, 8:42 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cerambicide nero ? |
Mi sembra davvero strano. Hai mica raccolto l'esemplare? Pierpaolo |
Autore: | marco villa [ 15/06/2023, 9:19 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cerambicide nero ? |
Non potrebbe essere un Dorcadion etruscus che ha perso la copertura sericea delle elitre? |
Autore: | Michele A [ 15/06/2023, 9:30 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cerambicide nero ? |
Xylosteus ha scritto: Mi sembra davvero strano. Hai mica raccolto l'esemplare? Pierpaolo No, mi spiace! |
Autore: | Xylosteus [ 15/06/2023, 9:38 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cerambicide nero ? |
A me sembra tanto un Dorcadion aethiops. Ovviamente introdotto in qualche modo. |
Autore: | Michele A [ 15/06/2023, 17:40 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cerambicide nero ? |
Grazie a tutti. Se come sembra è fuori zona, non so ipotizzare come sia arrivato. |
Autore: | Plagionotus [ 16/06/2023, 13:10 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cerambicide nero ? |
Meno male che non sono l'unico ad aver pensato a che strana bestia è. Quando l'ho visto, ho pensato che il fatto di essere spiaccicato giocasse dei brutti scherzi. A me era sembrato proprio un Dorcadion, in effetti, ma è davvero strana la località di ritrovamento... |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |