Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Tetrops praeustus praeustus (Linnaeus, 1758) - Cerambycidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=145&t=102827 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Plagionotus [ 02/07/2023, 21:28 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Tetrops praeustus praeustus (Linnaeus, 1758) |
Assolutamente ![]() |
Autore: | Xylosteus [ 03/07/2023, 10:21 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Tetrops praeustus praeustus (Linnaeus, 1758) |
Dalla foto non si capisce bene ma direi piuttosto Tetrops starcki. Come lo hai trovato? Un paio di anni fa ne ho raccolto anch'io uno alla Baita del Faggio in trappola dolce su Fraxinus. |
Autore: | Caliddo [ 03/07/2023, 12:09 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Tetrops praeustus praeustus (Linnaeus, 1758) |
L'ho trovato battendo i rami di un albero di pero selvatico (almeno credo perchè in effetti c'erano delle piccole pere assolutamente immangiabili) che erano nel giardino della casa in cui sono stato, insieme ad altri alberi vari; ovviamente tantissimi faggi nelle vicinanze. Probabilmente era di passaggio..... |
Autore: | Xylosteus [ 03/07/2023, 15:46 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Tetrops praeustus praeustus (Linnaeus, 1758) |
Se viene giù dal pero allora è praeustus. Riesci a cercarne degli altri? Avrei piacere di vederne un esemplare. Grazie mille in anticipo. |
Autore: | Caliddo [ 03/07/2023, 19:47 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Tetrops praeustus praeustus (Linnaeus, 1758) |
Ahimè sono rientrato ieri. Comunque posso assicurarti che ho continuato a cercarlo ogni giorno, ma niente, solo uno. Spero comunque nei prossimi giorni di fare delle foto accettabili. Grazie Lello ![]() |
Autore: | Plagionotus [ 04/07/2023, 15:52 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Tetrops praeustus praeustus (Linnaeus, 1758) |
Ciao Pierpaolo, nello starckii la macchia all'apice delle elitre non dovrebbe avere un aspetto convesso e spesso allungarsi ai lati delle elitre? Per questo avevo pochi dubbi su praeustus |
Autore: | Xylosteus [ 06/07/2023, 10:57 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Tetrops praeustus praeustus (Linnaeus, 1758) |
Ciao Riccardo, normalmente sì ma si tratta di insetti abbastanza variabili |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |