Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Neopiciella sicula (Ganglbauer, 1886) - Cerambycidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=145&t=102828 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Caliddo [ 01/07/2023, 16:25 ] | |||
Oggetto del messaggio: | Neopiciella sicula (Ganglbauer, 1886) - Cerambycidae | |||
8 mm Piano Zucchi Mi scuso per le pessime foto Grazie per l'aiuto Lello ![]()
|
Autore: | Lucanus tetraodon [ 02/07/2023, 11:41 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Lepturino |
Ciao Lello. Mi sembra un maschio di Neopiciella sicula (Ganglbauer, 1885) ![]() |
Autore: | Caliddo [ 02/07/2023, 15:19 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Lepturino |
Ciao Giovanni Grazie per la risposta. Lo credevo anche io, ma le dimensioni non mi convincevano del tutto (rimisurandolo con più attenzione siamo a 7 mm). Grazie ancora e un caro saluto Lello |
Autore: | Plagionotus [ 02/07/2023, 21:23 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Lepturino |
Assolutamente Neopiciella sicula, maschio ![]() |
Autore: | Caliddo [ 03/07/2023, 14:17 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Lepturino |
Grazie ! ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |