Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Acanthocinus reticulatus (Razoumowsky, 1789) - Cerambycidae Lamiinae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=145&t=103060
Pagina 1 di 1

Autore:  skip [ 28/07/2023, 17:44 ]
Oggetto del messaggio:  Acanthocinus reticulatus (Razoumowsky, 1789) - Cerambycidae Lamiinae

Salve a tutti,
ci ho dato ? lunghezza mm. 11

Stranamente (credo), su fiore (cardo). Trovato con queste 3 mutilazioni.

Grazie.

Allegati:
reticulatus_originale---Copia4.jpg

reticulatus.jpg


Autore:  Plagionotus [ 29/07/2023, 17:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Acanthocinus reticulatus ?

Sì, è un reticulatus. Il fatto che stesse su un fiore è decisamente casuale, e piuttosto insolito.

Autore:  skip [ 29/07/2023, 19:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Acanthocinus reticulatus (Razoumowsky, 1789) - Cerambycidae Lamiinae

Grazie Riccardo.

Autore:  Semanotus [ 01/08/2023, 16:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Acanthocinus reticulatus (Razoumowsky, 1789) - Cerambycidae Lamiinae

Ciao Daniele,
sì è proprio lui, anzi....lei.
Beh, come va ?? :hi:

Autore:  skip [ 01/08/2023, 16:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Acanthocinus reticulatus (Razoumowsky, 1789) - Cerambycidae Lamiinae

Tutto bene grazie Raffaele.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/