Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Ergates faber opifex Mulsant, 1851 - Cerambycidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=145&t=103451 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | StagBeetle [ 08/09/2023, 19:04 ] |
Oggetto del messaggio: | Ergates faber opifex Mulsant, 1851 - Cerambycidae |
Ergates faber opifex Mulsant, 1851. Montalbano Elicona (Messina); VII.2023; ex larva LIII presa nel IV.2023 da ceppo di pino assieme a numerose altre. [grazie zio per le foto!!! ![]() Dimensioni: 48mm Ciao ![]() |
Autore: | Lucanus tetraodon [ 14/09/2023, 17:11 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ergates faber opifex Mulsant, 1851 - Cerambycidae |
Bellissimo reperto. Si tratta di una specie ritenuta da sempre molto localizzata e presente in Sicilia solo nelle pinete dell'Etna; poi è stata segnalata di Pantelleria (Romano & Sparacio 1995), dei Peloritani (Baviera & Sparacio 2002, Altadonna 2012), e infine dell'isola di Vulcano nelle Eolie (Lo Cascio et al. 2022). Il reperto di Giacomo proviene dai Peloritani ma in una zona prossima ai Nebrodi, dove non ci sono pinete autoctone, bensì pinete di pino laricio di antico impianto (vecchie di almeno 50-70 anni) e ciò mostra una volta di più (dopo i reperti di Vulcano) che la specie, in ambienti idonei, si adatta anche ai rimboschimenti, piuttosto che essere strettamente legata alle pinete naturali (come era opinione comune in passato). ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |