Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 28/07/2025, 1:31

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Musaria astarte astarte (Ganglbauer, 1885) - Cerambycidae

REPUBBLICA ARABA SIRIANA - EE, Slunfeh, 1388m


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 08/08/2010, 18:20 
Avatar utente

Iscritto il: 20/11/2009, 0:34
Messaggi: 571
Località: Vignola (Mo)
Nome: Claudio Sola
:no1: :no1: :to:


Slunfeh 1388m
Syria Slunfeh 1388m .....jpg


_________________
merlino
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Musaria Syria
MessaggioInviato: 08/08/2010, 18:26 
Avatar utente

Iscritto il: 26/03/2010, 14:55
Messaggi: 5932
Località: Romania
Nome: Cosmin-Ovidiu Manci
?? Musaria astarte perrini (Pic, 1891)

cosmln

_________________
Cosmin-Ovidiu Manci
**********************
cosmln's place - my blog
just insects
Dragonflies of Romania


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Musaria Syria
MessaggioInviato: 08/08/2010, 22:23 
Avatar utente

Iscritto il: 18/09/2009, 17:23
Messaggi: 217
Località: Czech rep.
Nome: Jan Hrbek
:?: :?: Musaria astarte ssp. astarte (Ganglbauer, 1885) :?: :?:
I have both ssp. in my collection and nominal ssp. has grayish toment on elytrae. ssp. perrini does not..

_________________
Cerambycidae of Western palearctic region
http://www.cerambycidae-hrbek.cz


Top
profilo
MessaggioInviato: 11/08/2010, 15:13 
Avatar utente

Iscritto il: 21/05/2009, 14:59
Messaggi: 6989
Località: Casinalbo (MO)
Nome: Riccardo Poloni
Mi sembra che lì ci sia la astartae perrini, o sbaglio clamorosamente? :oops: :no1:

_________________
Riccardo Poloni
La dignità degli elementi
la libertà della poesia,
al di là dei tradimenti degli uomini
è magia, è magia, è magia...
Negrita, Rotolando verso sud


Top
profilo
MessaggioInviato: 11/08/2010, 15:43 
Avatar utente

Iscritto il: 05/09/2009, 7:56
Messaggi: 3445
Località: Cesena
Nome: Gianfranco Sama
In effetti, in Siria ci sono sia la forma tipica (elitre ricoperte di pubescenza grigia) a Nord (Slinfeh, appunto) e la ssp. perrini (elitre ricoperte di pìubescenza nera) al sud, per esempio a Bludan e in Libano.

_________________
Gianfranco Sama

"Benedetto colui che ti aiuta a correggere i tuoi errori invece di scagliarteli contro"
___________________________________
Gershom Sholem


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: