Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Pogonocherus hispidus (Linnaeus, 1758) - Cerambycidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=145&t=103996
Pagina 1 di 1

Autore:  Stefano79 [ 21/11/2023, 13:32 ]
Oggetto del messaggio:  Pogonocherus hispidus (Linnaeus, 1758) - Cerambycidae

Raccolto ombrellando un leccio.
Lunghezza sui 6 mm. È il primo che incontro
Penso sia un Pogonocherus hispidus (Linnaeus, 1758). Confermate?
:hi:

Allegati:
PSX_20231121_123154.jpg


Autore:  Plagionotus [ 21/11/2023, 19:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pogonocherus da ID

:ok:

Autore:  Stefano79 [ 22/11/2023, 13:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pogonocherus da ID

Grazie Riccardo!
domanda, è normale trovarli in questo periodo? vabbè che quest'anno la stagione è strana...

Autore:  Plagionotus [ 22/11/2023, 16:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pogonocherus da ID

Normalissimo. Tieni conto che i Pogococherus, come altri Lamiini (Stenidea, Parmena, etc.) escono un po' quando gli pare. Spesso hanno un periodo di sfarfallamento preferito, che nei Pogonocherus di solito è in tarda estate, ma posso uscire anche in primavera. Possono anche sfarfallare in autunno e poi riprodursi in primavera, soprattutto se l'autunno è freddo. Insomma, li puoi trovare sempre, compreso in inverno, sotto le cortecce o nei rametti in cui si è nutrita la larva. È già capitato più volte che vagliatori che cercavano carabidi o altri piccoli coleotteri trovassero dei Pogonocherus, proprio perchè possono passare l'inverno allo stadio adulto.

Autore:  Stefano79 [ 22/11/2023, 16:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pogonocherus da ID

Plagionotus ha scritto:
Normalissimo. Tieni conto che i Pogococherus, come altri Lamiini (Stenidea, Parmena, etc.) escono un po' quando gli pare. Spesso hanno un periodo di sfarfallamento preferito, che nei Pogonocherus di solito è in tarda estate, ma posso uscire anche in primavera. Possono anche sfarfallare in autunno e poi riprodursi in primavera, soprattutto se l'autunno è freddo. Insomma, li puoi trovare sempre, compreso in inverno, sotto le cortecce o nei rametti in cui si è nutrita la larva. È già capitato più volte che vagliatori che cercavano carabidi o altri piccoli coleotteri trovassero dei Pogonocherus, proprio perchè possono passare l'inverno allo stadio adulto.

Grazie mille delle info!
:hi:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/