Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Stictoleptura cordigera illyrica G.Muller, 1948 - Cerambycidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=145&t=1056
Pagina 1 di 1

Autore:  Velvet Ant [ 18/06/2009, 19:38 ]
Oggetto del messaggio:  Stictoleptura cordigera illyrica G.Muller, 1948 - Cerambycidae

La Stictoleptura cordigera è uno dei Cerambicidi che si osservano più di frequente in natura e certamente uno dei più fotografati.
Questo esemplare, incontrato in Croazia (Svilaja: Maovice, passo Lemes, 854 m.), appartiene però ad una sottospecie distinta: Stictoleptura cordigera illyrica (Müller, 1948), presente, oltre che in Croazia, anche in Bosnia Erzegovina, Serbia, Albania e Grecia.
Desideravo chiedere a Francesco (vitalfranz) informazioni sulla validità di questa sottospecie e sui caratteri che permettono di differenziarla dalla forma nominale, a parte l'evidente maggiore dimensione della macchia nera elitrale.


20090612004303_Stictoleptura cordigera illyrica01_Croazia_Svilaja_Maovice_passo Lemes_ 854 m_1_VII_2008.jpg




20090612004303_Stictoleptura cordigera illyrica02_Croazia_Svilaja_Maovice_passo Lemes_ 854 m_1_VII_2008.jpg


Autore:  vitalfranz [ 18/06/2009, 21:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Stictoleptura cordigera illyrica (Müller, 1948) Cerambycidae

Beh, Marcello, non c'è molto da aggiungere a quello che già hai scritto.
La sottospecie é stata separata da Müller nel 1948 (assieme a molte altre poi riprese) e, forse perché il lavoro fu fatto in italiano, non mi risulta sia stata mai messa in sinonimia da alcuno, perció é formalmente valida.
Lo stesso dicasi della sottospecie praeustus dello Stenopterus ater, del Nord Africa, questa volta dimenticata, forse per i motivi sopra esposti...

Avendo parecchie di queste bestie, ti posso dire che altri caratteri, oltre la macchia non ci sono, lo stesso dicasi per la sottospecie anojiaensis di Creta.
Il "solito" sito BioLib, offre diverse foto di questa specie per un confronto (http://www.biolib.cz/en/taxon/id306500/).

Autore:  Plagionotus [ 19/06/2009, 12:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Stictoleptura cordigera illyrica (Müller, 1948) Cerambycidae

chiaro e conciso come sempre Francesco, hai mai provato a fare delle conferenze? :D :)

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/