Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Saperda punctata (Linnaeus, 1767) - Cerambycidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=145&t=11909
Pagina 1 di 1

Autore:  Alessio89 [ 14/09/2010, 21:43 ]
Oggetto del messaggio:  Saperda punctata (Linnaeus, 1767) - Cerambycidae

Pianella(PE) 09-V-2008...
secondo il CD Cerambycidae d'italia, questa specie (se è lei) non risulta esserci in Abruzzo, potrebbe essere la prima segnalazione per la mia regione?
:hi:

Allegati:
DSCN5298-1.jpg


Autore:  Julodis [ 14/09/2010, 21:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Saperda punctata - Abruzzo

Certamente è lei. Strano che non sia citata sul suddetto CD, che comunque non è infallibile su queste cose. In questo caso particolare non so se sia effettivamente nuova per la regione o no (mi sembra strano, perchè nel lazio è molto comune e si trova anche non lontano dal confine abruzzese, ma è possibilissimo che non sia mai stata citata per la tua regione)

Autore:  Isotomus [ 15/09/2010, 10:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Saperda punctata Linnaeus, 1767 - Cerambycidae - Abruzzo

In effetti, sebbene la presenza in Abruzzo apparisse ovvia, non è mai stata citata. Bel colpo :hp:

Autore:  Apoderus [ 15/09/2010, 22:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Saperda punctata Linnaeus, 1767 - Cerambycidae - Abruzzo

Alè
Saperda punctata (Linné, 1767).jpg



:hi:

Autore:  f.izzillo [ 16/09/2010, 8:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Saperda punctata Linnaeus, 1767 - Cerambycidae - Abruzzo

Mi pare non sia citata neppure dell'Umbria: Izzillo legit un bel pò di anni fa, anche se a memoria non ricordo la località precisa.

Autore:  Isotomus [ 16/09/2010, 8:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Saperda punctata Linnaeus, 1767 - Cerambycidae - Abruzzo

f.izzillo ha scritto:
Mi pare non sia citata neppure dell'Umbria: Izzillo legit un bel pò di anni fa, anche se a memoria non ricordo la località precisa.


Mi dispiace, così non vale :mrgreen:

Autore:  f.izzillo [ 16/09/2010, 11:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Saperda punctata Linnaeus, 1767 - Cerambycidae - Abruzzo

Isotomus ha scritto:
f.izzillo ha scritto:
Mi pare non sia citata neppure dell'Umbria: Izzillo legit un bel pò di anni fa, anche se a memoria non ricordo la località precisa.


Mi dispiace, così non vale :mrgreen:


Rimedierò... :bln:

Autore:  Alessio89 [ 16/09/2010, 12:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Saperda punctata Linnaeus, 1767 - Cerambycidae - Abruzzo

:o :o :o ...
Infatti mi avevano detto di farlo presente qui sul forum, ma io pensavo che fosse gia stata segnalata.
Ogni tanto mi è capitato di vederla sul balcone di casa, verso maggio, sembra abbastanza comune.
Grazie per la conferma e per le risposte

Autore:  Isotomus [ 07/01/2011, 12:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Saperda punctata Linnaeus, 1767 - Cerambycidae - Abruzzo

Isotomus ha scritto:
In effetti, sebbene la presenza in Abruzzo apparisse ovvia, non è mai stata citata. Bel colpo :hp:

In realtà, è stata citata da Biscaccianti in un lavoro sul Parco del Vesuvio. Mea culpa, perché il lavoro lo possiedo, ma non avevo (adesso l'ho fatto) ancora schedato le località extra vesuviane. Questo è il problema di segnalazioni sparse in tutti i lavori.

Autore:  betelges [ 11/07/2014, 19:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Saperda punctata (Linnaeus, 1767) - Cerambycidae

ciao Apoderus/tutti la cartina che hai allegato l'hai presa dal cd dei cerambicidi italiani?
E' abbastanza aggiornata?
grazie mille
Paolo

Autore:  Julodis [ 11/07/2014, 22:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Saperda punctata (Linnaeus, 1767) - Cerambycidae

betelges ha scritto:
ciao Apoderus/tutti la cartina che hai allegato l'hai presa dal cd dei cerambicidi italiani?
E' abbastanza aggiornata?
grazie mille
Paolo

No, viene da CKmap

Autore:  marco paglialunga [ 12/07/2014, 8:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Saperda punctata (Linnaeus, 1767) - Cerambycidae

betelges ha scritto:
E' abbastanza aggiornata?


mmmm :( non direi, per le marche solo due ritrovamenti? :no: il Paglia già raccolse in una collina lontano lontano.... :lol:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/