Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Agapanthia (Epoptes) asphodeli (Latreille, 1804) - Cerambycidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=145&t=1234 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | vitalfranz [ 18/07/2009, 16:46 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cerambycidae |
Ehi! ![]() Ho pure fatto delle tabelle qui! Le hai lette? |
Autore: | Salvatore Saitta [ 18/07/2009, 19:14 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cerambycidae |
Avevo guardato solo il topic di Marcello http://www.naturamediterraneo.com/forum ... C_ID=22659 ![]() Dunque vediamo: Ho escluso le specie presenti in 3 perchè il mio esemplare non possiede la linea bianca lungo la sutura delle elitre. Poi vado alla casella 6 perchè la specie presenta un evidente ciuffo di peli nel terzo e quarto articolo delle antenne. A questo punto arrivo a antenne bicolori rosso/nere, ma poi mi perdo perchè vedo esemplari molto più pubescenti... comunque direi Agapanthia dahli? Grazie, ciao ![]() |
Autore: | vitalfranz [ 18/07/2009, 19:22 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cerambycidae |
L'errore é sulla casella 5. Questa specie non presenta un pon-pon di peli sul 3 articolo, ma solo qualche pelo sparso, non diverso da quelli presenti lungo l'articolo. ![]() Bene... devo fare qualche modifica alla chiave in questo punto. |
Autore: | Salvatore Saitta [ 18/07/2009, 20:31 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cerambycidae |
Allora dovrebbe essere Agapanthia asphodeli, d'altra parte è proprio su un asfodelo ormai rinsecchito che l'ho trovata ![]() La chiave è chiarissima secondo me, sono io che ho sbagliato ad osservare i peli ![]() Grazie, ciao |
Autore: | vitalfranz [ 19/07/2009, 10:10 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cerambycidae |
![]() |
Autore: | Salvatore Saitta [ 19/07/2009, 11:56 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cerambycidae |
Bene ![]() Grazie tantissimo, ciao |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |