Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Saphanus piceus piceus (Laicharting, 1784) - Cerambycidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=145&t=1235
Pagina 1 di 1

Autore:  Notoxus59 [ 18/07/2009, 17:49 ]
Oggetto del messaggio:  Saphanus piceus piceus (Laicharting, 1784) - Cerambycidae

Non ne sono sicuro se è un Ropalopus, trovato in Toscana: Prato, M.te Morello, 400m, 12.VII.2009.

Allegati:
tn_017.JPG


Autore:  aug [ 18/07/2009, 17:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ropalopus clavipes ?

Degio, Rhopalopus no, sono più piatti. Questo mi sembra proprio il Saphanus piceus Laich. che, fra l'altro non è mica tanto comune.

Autore:  Notoxus59 [ 18/07/2009, 18:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ropalopus clavipes ?

Grazie Augusto ;) ,
io purtroppo oltre alle Famiglie Carabidi ed Anthicidi non ne so molto, ho solo un'infarinatura datata 30 anni fa :( , avevo guardato in NM in gallerie fotografiche, ma non avevo trovato nulla a cui potesse assomigliare al di fuori dei Ropalopus.

Ciao

Autore:  aug [ 18/07/2009, 20:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ropalopus clavipes ?

Beh, io non sono certo uno specialista, ma sul Saphanus mi sento di insistere. I caratteri diagnostici sono la spina sul lato del protorace ed il terzo articolo delle antenne lungo come il quarto. In più i Rhopalopus hanno i femori, specie i posteriori, nettamente "clavati".
Comunque vedrai che qualche specialista vero confermerà (o mi farà fare una figuraccia :oops: )
Ciao!

Autore:  Velvet Ant [ 18/07/2009, 21:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ropalopus clavipes ?

Neanch'io sono uno specialista, ma sento di potere confermare la diagnosi di Augusto: Saphanus piceus piceus (Laicharting, 1784), femmina.

Autore:  Notoxus59 [ 18/07/2009, 21:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ropalopus clavipes ?

Grazie ad entrambi :ok:

Ciao

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/