Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Prionus coriarius (Linnaeus, 1758) - Cerambycidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=145&t=13433
Pagina 1 di 1

Autore:  cosmln [ 29/10/2010, 1:36 ]
Oggetto del messaggio:  Prionus coriarius (Linnaeus, 1758) - Cerambycidae

:hi:

e, probabilmente, per questa notte ultima specie/foto.
Prionus coriarius (Linnaeus, 1758) - questa grande femmina (~40 mm) è stato raccolto da Alexandru Pintilioaie (alexaandru) in 30.luglio.2010 nel est della Romania (46.428056/26.440833).

Prionus_coriarius_s_C01039.jpg


Autore:  Carlo Monari [ 29/10/2010, 7:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Prionus coriarius (Linnaeus, 1758) - Cerambycidae - Romania

Molto bella.

Cosmin, ho da tempo una curiosità tecnica, anche se non si riferisce a questa foto: vedo che tu indichi sempre le coordinate GPS; le registri automaticamente quando scatti una foto? Se si, come?

Ciao

Autore:  alexaandru [ 29/10/2010, 12:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Prionus coriarius (Linnaeus, 1758) - Cerambycidae - Romania

Great photo Cosmin :ok:

Autore:  cosmln [ 29/10/2010, 21:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Prionus coriarius (Linnaeus, 1758) - Cerambycidae - Romania

Carlo Monari ha scritto:
Molto bella.

Cosmin, ho da tempo una curiosità tecnica, anche se non si riferisce a questa foto: vedo che tu indichi sempre le coordinate GPS; le registri automaticamente quando scatti una foto? Se si, come?

Ciao


grazie Carlo,

per quanto riguarda coordonate GPS, quando sono in campo ho impostato un punto base (Io di solito appendere intorno lì per un raggio di 200-300 metri) e tutto ha quele coordonate (raccolti o fotografato).

cosmln

Autore:  Carlo Monari [ 29/10/2010, 21:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Prionus coriarius (Linnaeus, 1758) - Cerambycidae - Romania

Chiarissimo, grazie.

Ciao

Autore:  Andricus [ 29/10/2010, 21:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Prionus coriarius (Linnaeus, 1758) - Cerambycidae - Romania

Bellissima! Ma quello che esce dalla parte finale dell'addome è l'ovopositore?

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/