Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Rusticoclytus rusticus (Linnaeus, 1758) - Cerambycidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=145&t=13499 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | mcer [ 30/10/2010, 16:15 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Xylothrecus da legno spiaggiato |
Xylotrechus rusticus (Linnaeus, 1758) |
Autore: | Entomarci [ 30/10/2010, 16:19 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Xylothrecus da legno spiaggiato |
Grande Raf...! |
Autore: | Isotomus [ 30/10/2010, 18:21 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Xylothrecus da legno spiaggiato |
Rusticoclytus rusticus (Linnaeus, 1758) ![]() Per quel che mi riguarda, Rusticoclytus è un genere ben distinto da Xylotrechus - Vedi qui (questo lavoro mi sembra non presente nella Biblioteca virtuale del Forum, si potrebbe aggiungere ?) Interessante ritrovamento; per quel che mi risulta è la seconda cattura in Romagna e anche il primo fu trovato allevato da legno spiaggiato; in quel caso Betula sp. raccolto alla foce del fiume Savio, leg. G. Pagliacci. ![]() Dell'Emilia ho un solo esemplare di Piacenza. Dunque, quello di Raffaele è il terzo esemplare per l'intera regione. ![]() |
Autore: | Entomarci [ 30/10/2010, 18:28 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Xylothrecus da legno spiaggiato |
Mi pareva di aver capito, da Mauro Malmusi, che l'insetto fosse stato trovato anche nel modenese. Ma forse ho capito male. |
Autore: | Isotomus [ 30/10/2010, 19:09 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Xylothrecus da legno spiaggiato |
Può darsi che la cosa mi sia sfuggita. Speriamo che Mauro o Riccardo (Plagionotus) ci diano conferme. Riccardo ![]() |
Autore: | Plagionotus [ 02/11/2010, 18:13 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Xylothrecus da legno spiaggiato |
Ragazzi, virgola, dato che le voci girano, che voi ci tenete tanto, e che il lavoro è stato ormai pubblicato, vi posso dire che in effetti è stato raccolto da Mauro Malmusi e Luciano Padovani (Pad.Mal.) lungo il fondovalle del Panaro vicino a Ponte Docciola ![]() ![]() |
Autore: | Isotomus [ 02/11/2010, 19:29 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Xylothrecus da legno spiaggiato |
Finalmente un esemplare emiliano-romagnolo autoctono (o no ?) ![]() |
Autore: | Entomarci [ 02/11/2010, 22:16 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Xylothrecus da legno spiaggiato |
Non si è mica visto sto lavoro... e una copiettina per Marcellino nessuno l'ha tenuta? ![]() |
Autore: | Plagionotus [ 02/11/2010, 22:18 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Xylothrecus da legno spiaggiato |
Adesso dovrebbe essere uscito, domani faccio uno squillo alla reggia del conte Malmusi De Modene e sento ![]() ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |