Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Leiopus nebulosus nebulosus (Linnaeus, 1758) cf. - Cerambycidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=145&t=13654 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Plagionotus [ 04/11/2010, 16:02 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cerambycidae dell'Alto Adige |
Mi sembra che si distinguano praticamente solo dall'edeago ![]() ![]() |
Autore: | Isotomus [ 04/11/2010, 19:49 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cerambycidae dell'Alto Adige |
Plagionotus ha scritto: Mi sembra che si distinguano praticamente solo dall'edeago ![]() ![]() Secondo la descrizione, dall'ultimo segmento addominale delle femmine, ma, soprattutto, dal DNA ![]() ![]() |
Autore: | Entomarci [ 04/11/2010, 20:42 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cerambycidae dell'Alto Adige |
Cioè il colore, la forma o l'odore del DNA del Linnei è diverso? Bastava dirlo no, vado subito a controllare la mia serie di leiopus al binoculare. ![]() |
Autore: | Plagionotus [ 04/11/2010, 23:03 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cerambycidae dell'Alto Adige |
Isotomus ha scritto: Plagionotus ha scritto: Mi sembra che si distinguano praticamente solo dall'edeago ![]() ![]() Secondo la descrizione, dall'ultimo segmento addominale delle femmine, ma, soprattutto, dal DNA ![]() ![]() Soprattutto, sono più che convinto, la descrizione si riferiva al DNA ![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Semanotus [ 04/11/2010, 23:19 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cerambycidae dell'Alto Adige |
Allora non mi rimane che sottoporli ai bisturi degli specialisti!! |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |