Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Vadonia sp. - Cerambicidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=145&t=13694
Pagina 1 di 1

Autore:  Semanotus [ 04/11/2010, 23:56 ]
Oggetto del messaggio:  Vadonia sp. - Cerambicidae

Vi propongo l'ultima immagine della serie " Vadonia da identificare", esemplare raccolto nella stessa località dei precedenti: Monte Ossa, m,900, il 22.06.2010. :hi: Grazie per la pazienza.

Allegati:
Vadonia-sp_ok..jpg


Autore:  Entomarci [ 05/11/2010, 0:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Vadonia sp. di Grecia,4

Questa è nettamente diversa dalle altre. A naso avrei detto unipunctata, pero' dovrebbe avere due spina nella tibia, invece pare averne solo una. Boh...

Autore:  Semanotus [ 05/11/2010, 0:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Vadonia sp. di Grecia,4

Escluderei senz'altro l'unipunctata, sia per la peluria che per la linea scura suturale e per l'aspetto generale.

Autore:  Entomarci [ 05/11/2010, 1:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Vadonia sp. di Grecia,4

Credo bisognerebbe estrarre.

Autore:  cosmln [ 05/11/2010, 1:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Vadonia sp. di Grecia,4

Entomarci ha scritto:
Credo bisognerebbe estrarre.

:ok:

Autore:  Isotomus [ 05/11/2010, 11:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Vadonia sp. di Grecia,4

Raffaele, il disegno si ripete abbastanza e vale poco. I caratteri più attendibili sono:
- il numero delle spine terminali delle tibie posteriori del maschio
- la forma dei parameri
- la forma dell'apice del pene

Non è possibile (se non in rari casi) identificare una Vadonia tramite una foto (e, talvolta, neppure avendola sotto il binoculare). Anche perchè, purtroppo, è stato descritto un numero eccessivo di specie e sottospecie con caratteri a "membro di segugio" senza tenere conto della variabilità individuale.

Autore:  Plagionotus [ 05/11/2010, 15:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Vadonia sp. di Grecia,4

Questo è uno dei gruppi con i quali a Gianfranco piace dire: largo ai giovani!!!! :hp: :hp: :mrgreen: :mrgreen: :gh: :gh: :lol: :lol:

Autore:  Isotomus [ 23/11/2010, 11:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Vadonia sp. - Cerambicidae - Grecia - Monte Ossa

Per analogia con l'altro esemplare dovrebbe trattarsi ancora di Vadonia insidiosa Holzschuh, 1984 - Raffaele, controlla se anche questo ha due spine all'apice delle tibie posteriori :ok:

Autore:  Semanotus [ 28/11/2010, 22:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Vadonia sp. - Cerambicidae - Grecia - Monte Ossa

Si, anche questa ha 2 spine! Dunque si tratta di "insidiosa". Grazie Gianfranco.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/