Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Xylotrechus (Xylotrechus) stebbingi Gahan, 1906 - Cerambycidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=145&t=13970
Pagina 1 di 1

Autore:  marco paglialunga [ 12/11/2010, 10:11 ]
Oggetto del messaggio:  Xylotrechus (Xylotrechus) stebbingi Gahan, 1906 - Cerambycidae

Non è un pò tardino e un pò freschino (16°) perchè stò-bbingi mi arrivi in casa svolazzando aprendo i vetri della finestra?
Un mese dopo il post di Stag viewtopic.php?f=145&t=12260&start=0&hilit=stebbingi ,questi ancora volano :? .Il "dannato" stebbingi è adattabile anche a basse temperature... :D
Pesaro 11/11/ :( (quasi tris)...10

Allegati:
P1060122.JPG

P1060124.JPG


Autore:  Isotomus [ 12/11/2010, 13:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Smeiglio tardi che mai

Direi che la sua adattabilità sia la migliore risposta ai "garbati" dubbi espressi più volte da Vitalfranz :gh:

Autore:  Tc70 [ 12/11/2010, 15:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Smeiglio tardi che mai

Ci sta, io ne ho preso uno in garage a fine Ottobre e fuori c erano 13/14 gradi,poi me ne è "nato" uno in casa qualche giorno fa da un ciocco di legno di noce nazionale "rubato" da un amico che lo stava gettando sul fuoco!'Non ci sono più gli inverni di una volta'...diceva mio nonno...in parte secondo me è vero è un po piu mite adesso e scombussola un pochino anche gli insetti, giusto o sbagliato?! :hi: :birra:

Autore:  dorbodervus [ 12/11/2010, 18:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Smeiglio tardi che mai

Opto per il "giusto"!
E poi è da primavera che viaggiamo con un mese di ritardo: sia le piante che gli instti hanno ritardato nascite, presenze e "sparizioni" di almeno un mese.
Con questi sbalzi di temperature, poi ... ieri ho visto volare farfalle mentre due giorni fa si accendevano termosifoni ovunque!
Alberto
P.S.: Marco: ma cosa mi dici mai ...: ti è entrato in caaasaaaaa???? Mo vèh! Come sarà?

Autore:  marco paglialunga [ 13/11/2010, 10:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Smeiglio tardi che mai

Ieri quì volavano le cleopatra o le rahmni, non so chi delle due,gialle erano gialle :26
Già in casa... :| e ti dirò di più, è la stessa finestra che il novembre di un'anno fa... viewtopic.php?f=4&t=3801&start=0
...forse è meglio se la tengo aperta più spesso :lol:

Autore:  Tc70 [ 13/11/2010, 19:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Smeiglio tardi che mai

Grande! :ok: Visto che ci sei vicino alla finestra ti conviene metterci anche un po di trappole per cerambici si sa mai.... :D :D Ciao :birra: :birra:

Autore:  gomphus [ 13/11/2010, 20:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Smeiglio tardi che mai

marco paglialunga ha scritto:
Non è un pò tardino e un pò freschino (16°) perchè stò-bbingi mi arrivi in casa svolazzando aprendo i vetri della finestra? ...

beh, dato che come è stato detto a suo tempo :gh: è una specie di clima caldo, subtropicale :hol ... anch'io al suo posto con questo clima approfitterei al volo di una finestra aperta per ripararmi al calduccio... :to:

p.s. temo che con specie come questa le trappole per cerambicidi non servano molto... o sì :oops: ?

Autore:  Plagionotus [ 13/11/2010, 21:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Smeiglio tardi che mai

Tutti i Cerambycidi ci vanno, tranne i Prioninae, gli Spondylidinae, e i Laminae. Ma con queste temperature e con la bassa concentrazione di individui che c'è in questo periodo (questo è un caso, mi sa) penso che non servano a niente, se non a catturare le falene :mrgreen: :mrgreen:

Autore:  Xylotrechus [ 13/11/2010, 21:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Smeiglio tardi che mai

Plagionotus ha scritto:
Tutti i Cerambycidi ci vanno, tranne i Prioninae, gli Spondylidinae, e i Laminae. Ma con queste temperature e con la bassa concentrazione di individui che c'è in questo periodo (questo è un caso, mi sa) penso che non servano a niente, se non a catturare le falene :mrgreen: :mrgreen:

Quoto! Ormai si trovan solo loro! :mrgreen:

Autore:  gomphus [ 13/11/2010, 22:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Smeiglio tardi che mai

Plagionotus ha scritto:
Tutti i Cerambycidi ci vanno, tranne i Prioninae, gli Spondylidinae, e i Laminae...

suppongo che ci vadano quelli che allo stadio adulto si nutrono, e mi pare di aver letto tempo fa su una discussione che i Clytini notturni, come appunto lo Xylotrechus s**e**i :lol1: , non lo fanno :? ...

GIANFRANCOOOOO !!!

Autore:  Tc70 [ 13/11/2010, 23:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Smeiglio tardi che mai

Siete forti :ok: :ok: :ok: :ok: :ok:

Autore:  marco paglialunga [ 14/11/2010, 10:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Smeiglio tardi che mai

Ciao Maurizio :hi:
Era ora che tornassi tra noi !!...si iniziava a sentire la tua mancanza ;)

Autore:  Isotomus [ 14/11/2010, 11:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Smeiglio tardi che mai

marco paglialunga ha scritto:
Ciao Maurizio :hi:
Era ora che tornassi tra noi !!...si iniziava a sentire la tua mancanza ;)

Giusto, si sentiva la mancanza di "pataccate".

gomphus ha scritto:
suppongo che ci vadano quelli che allo stadio adulto si nutrono, e mi pare di aver letto tempo fa su una discussione che i Clytini notturni...

Ci vanno anche quelli che non si nutrono (come lo stebbingi); ma come fai a dire che non si nutrono ? Forse non vanno sui fiori, ma sostanze zuccherine ne trovano in abbondanza

Autore:  gomphus [ 14/11/2010, 13:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Smeiglio tardi che mai

ciao franco

non l'ho detto io che non si nutrono, l'ho visto scritto da qualcuno, ora non ricordo chi, qualcuno esperto di cerambici... o era qualcuno che si spacciava per tale :? mah :mrgreen: ...

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/