| Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
| Deroplia troberti troberti (Mulsant, 1843) - Cerambycidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=145&t=16086 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | Plagionotus [ 09/01/2011, 18:48 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Deroplia troberti (Mulsant, 1843) ??? - Cerambicidae |
Non so se è la troberti o la genei, ma è interessante comunque . A parte gli scherzi, dopo che ti avevo detto che si poteva trovare talvolta in inverno nei rametti di Euphorbia sei andato a cercarla subito!! Sei di un tempismo straordinario
|
|
| Autore: | hypotyphlus [ 09/01/2011, 19:06 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Deroplia troberti (Mulsant, 1843) ??? - Cerambicidae |
Direi anch'io troberti, poichè non riesco a vedere bene l'apice delle elitre;comunque puoi facilmente verificare tu stesso:arrotondato troberti, appuntito genei. |
|
| Autore: | Fumea crassiorella [ 09/01/2011, 22:57 ] | ||
| Oggetto del messaggio: | Re: Deroplia troberti (Mulsant, 1843) ??? - Cerambicidae | ||
Ecco l'apice: troberti?
|
|||
| Autore: | hypotyphlus [ 09/01/2011, 23:25 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Deroplia troberti (Mulsant, 1843) ??? - Cerambicidae |
Yes
|
|
| Autore: | Fumea crassiorella [ 14/01/2011, 0:26 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Deroplia troberti (Mulsant, 1843) ??? - Cerambicidae |
Plagionotus ha scritto: dopo che ti avevo detto che si poteva trovare talvolta in inverno nei rametti di Euphorbia sei andato a cercarla subito Ho messo a frutto i tuoi consigli !! Ma questa specie sverna allo stadio di adulto?
|
|
| Autore: | Isotomus [ 14/01/2011, 10:15 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Deroplia troberti (Mulsant, 1843) ??? - Cerambicidae |
Fumea crassiorella ha scritto: Plagionotus ha scritto: dopo che ti avevo detto che si poteva trovare talvolta in inverno nei rametti di Euphorbia sei andato a cercarla subito Ho messo a frutto i tuoi consigli !! Ma questa specie sverna allo stadio di adulto?Sfarfalla in autunno e sverna come adulto in vecchie (non troppo) gallerie, spesso più individui assieme, proprio come le Parmena del gruppo pubescens/solieri. |
|
| Autore: | Plagionotus [ 22/01/2011, 15:46 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Deroplia troberti (Mulsant, 1843) - Cerambycidae |
Ho visto solo adesso la risposta di Gianfranco. Cerca cerca
|
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |
|