Autore |
Messaggio |
Velvet Ant
|
Inviato: 23/01/2011, 0:55 |
|
Amministratore |
 |
Iscritto il: 02/02/2009, 23:30 Messaggi: 7102 Località: Capaci (Pa)
Nome: Marcello Romano
|
Aggiungo alla nostra raccolta virtuale un cerambicide già presente sul forum, ma solo con immagini riprese in natura. Si tratta di Penichroa fasciata (Stephens, 1831) (Cerambycidae Cerambycinae). L'esemplare fotografato è schiuso da prelievi effettuati a Lampedusa, il 25.II.1995, di rami di carrubo ( Ceratonia siliqua) dove avevo accertato la presenza delle larve. Sull'isola si raccoglieva talvolta anche di sera, attratta dalla luce di lampioni. Dimensioni esemplare: 12 mm.
_________________ Marcello Romano
|
|
Top |
|
 |
Julodis
|
Inviato: 23/01/2011, 1:37 |
|
Iscritto il: 30/12/2009, 22:20 Messaggi: 31564 Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
|
Sembra che il carrubo sia una delle piante preferite da questa specie polifaga. Me ne sono sfarfallati in gran numero da rami di questa pianta sia dal Monte Cofano (TP), sia dalle Murge presso Monopoli (BA), mentre a Tolfa (RM) sono comuni nei rami di altre piante tipicamente mediterranee, come lentisco, corbezzolo, ecc.
|
|
Top |
|
 |
Plagionotus
|
Inviato: 23/01/2011, 12:39 |
|
Iscritto il: 21/05/2009, 14:59 Messaggi: 6989 Località: Parigi
Nome: Riccardo Poloni
|
Purtroppo le mie "accompagnatrici" quando sono venuto in Sicilia mi hanno concesso solo quella visita che sai Marcello, e niente altro, neanche una fermata lungo la strada per raccogliere un rametto di carrubo, però le carrube s9i che me le facevano raccogliere 
_________________ Riccardo Poloni La dignità degli elementi la libertà della poesia, al di là dei tradimenti degli uomini è magia, è magia, è magia... Negrita, Rotolando verso sud
|
|
Top |
|
 |
conan
|
Inviato: 29/01/2011, 23:05 |
|
Iscritto il: 09/06/2009, 13:19 Messaggi: 1228 Località: Modena
Nome: Omar Pacchioni
|
Io ne trovai a decine lungo una tromba di scale in località Mozzecane Verona... si parla di anni fa.. dovrei veder la data esatta, comunque mesi estivi. Probabilmente c era della legna in cantina? ciaociao
_________________ ..OOOO.......OOO.....OO......OOO......OOOO OO.....OO....OO..O.O..O....OO....O....OO....O OO.....OO....OO....O...O....OOOOO....OOOO ..OOOO.......OO.........O....OO....O....OO....O
|
|
Top |
|
 |
Isotomus
|
Inviato: 30/01/2011, 9:48 |
|
Iscritto il: 05/09/2009, 7:56 Messaggi: 3445 Località: Cesena
Nome: Gianfranco Sama
|
conan ha scritto: Io ne trovai a decine lungo una tromba di scale in località Mozzecane Verona... si parla di anni fa.. dovrei veder la data esatta, comunque mesi estivi. Probabilmente c era della legna in cantina? ciaociao E' molto probabile 
_________________ Gianfranco Sama
"Benedetto colui che ti aiuta a correggere i tuoi errori invece di scagliarteli contro" ___________________________________ Gershom Sholem
|
|
Top |
|
 |
Entomarci
|
Inviato: 31/01/2011, 14:54 |
|
Iscritto il: 05/08/2009, 18:02 Messaggi: 2264
Nome: Marcello Benelli
|
ecco un ulteriore buon motivo per una due giorni a lampedusa...considerando che ne ho solo 2 es. in collezuione, e sono per giunta piccoli, mutilati e malpreparati...
_________________ Marci "S'i fosse fuoco, arderei 'l mondo, S'i fosse vento, lo tempesterei, S'i fosse acqua, i' l'annegherei s'i fosse dio, mandereil' en profondo" ( Cecco Angiolieri).
|
|
Top |
|
 |
Isotomus
|
Inviato: 31/01/2011, 17:07 |
|
Iscritto il: 05/09/2009, 7:56 Messaggi: 3445 Località: Cesena
Nome: Gianfranco Sama
|
Se è solo per questo, non è necessario andare a Lampedusa; è abbondante ovunque in Sicilia 
_________________ Gianfranco Sama
"Benedetto colui che ti aiuta a correggere i tuoi errori invece di scagliarteli contro" ___________________________________ Gershom Sholem
|
|
Top |
|
 |
|