Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Pachytodes erraticus erraticus (Dalman, 1817) - Cerambycidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=145&t=1866 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | vitalfranz [ 22/08/2009, 11:51 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Lepturinae da determinare |
Judolia erratica (Dalman, 1817) ![]() |
Autore: | klosse [ 22/08/2009, 13:37 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Lepturinae da determinare |
Pensavo J. sexmaculata, data la presenza di bosco misto. Ho ancora molto da imparare.! Grazie, alla prossima Claudio |
Autore: | klosse [ 22/08/2009, 13:39 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Lepturinae da determinare |
E il bello è che non ce l'ho in collezione! |
Autore: | Isotomus [ 23/09/2009, 10:27 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Judolia erratica (Dalman, 1817) - Cerambycidae |
Scusate se ritorno sulla determinazione di qualche tempo fa. L'esatta determinazione è Pachytodes erraticus (Dalman, 1817). Non mi risulta che il genere Pachytodes (Pic, 1891), che comprende anche il nostro P. cerambyciformis (Schrank, 1781) sia mai stato messo in sinonimia di Judolia Mulsant, 1862. Saluti. G.Sama |
Autore: | mico [ 23/09/2009, 12:56 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Judolia erratica (Dalman, 1817) - Cerambycidae |
Qui Francesco (Vitalfranz) ha fornito delle info a riguardo... |
Autore: | Isotomus [ 23/09/2009, 17:12 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Judolia erratica (Dalman, 1817) - Cerambycidae |
Grazie Domenico, le conoscevo; le chiamerei però opinioni personali non informazioni. Spero comunque di poter ritornare sull'argomento. Ciao G.Sama |
Autore: | Isotomus [ 23/09/2009, 20:05 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Judolia erratica (Dalman, 1817) - Cerambycidae |
Domenico, come promesso ritorno sull'argomento Pachytodes - Judolia. come ho scritto, non mi risulta che qualcuno abbia messo in sinonimia Pachytodes con Judolia. Forse Tsherepanov nella fauna di Siberia, il quale, però non ufficializza la sinonimia, ma semplicemente, senza citare Pachytodes, cita cerambycifomis sub Judolia. Questo autore, però, non appare molto attendibile perchè, sempre implicitamente, ha messo in sinonimia con Anoplodera le "nostre" Stictoleptura, Pseudovadonia, Lepturalia, Vadonia, Paracorymbia, ecc., Qualcuno ha considerato Pachytodes sottogenere di Judolia (come diceva Francesco Aurivillius, nel 1912 e Pesarini & Sabbadini nel 1994, ma anche Plavilstshikov nel 1936, Müller, 1949-53 e può darsi che ce ne siano altri), ma mai sinonimi. In confronto a queste poche opinioni ci sono numerosi lavori europei che li considerano generi distinti. Fra gli altri, oltre a me (1988, Fauna d'Italia e 2002, Cerambycidae d' Europa) , Villiers (1978, Fauna di Francia), Danilevsky & Miroshnikov, 1985, Cerambycidae del Caucaso), Bily & Mehl (1989, fauna di Scandinavia), Bense (1995, Cerambycidae d'Europa), Danilevsky (1997, in Althoff & Danilevsky, Cerambycidae d'Europa), Vives (2000, Fauna di Spagna), Brustel, Berger & Cocquqmpot (2002, Fauna di Francia), Ohbayashi & Niisato (2007, Cerambycidae del Giappone), Ehnström & Holmer (2007 (Fauna di Svezia). E si tratta di specialisti di provata competenza. Quanto agli autori americani, non hanno rigettato Pachytodes, semplicemente l'hanno ignorato. Quella di Francesco è un'opinione personale, rispettabilissima, ma sempre personale e senza valore nomenclaturale finchè non formalizzata in una pubblicazione scientificamente valida sempre che, ovviamente, venga accettata dalla Comunità scientifica internazionale alla quale ognuno di noi, volente o nolente, deve sottoporsi. A mio avviso, e questa è una mia opinione personale, non si dovrebbe, né sul Forum, né sui siti Web, insistere su una sistematica diversa da quella comunemente accettata in quanto questo genera confusione e contrasta con il principio della stabilità della nomenclatura, fondamento e fine del Codice Internazionale di Nomenclatura. Cordiali saluti. G.Sama |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |