Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Tetrops praeustus praeustus (Linnaeus, 1758) - Cerambycidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=145&t=18674
Pagina 1 di 1

Autore:  conan [ 13/03/2011, 23:09 ]
Oggetto del messaggio:  Tetrops praeustus praeustus (Linnaeus, 1758) - Cerambycidae

lunghezza 6 mm circa
ciao grazie

Allegati:
cerPI.jpg


Autore:  Tc70 [ 13/03/2011, 23:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: cerambicidae

Tetrops praestus :roll: :hi: :birra:

Autore:  Plagionotus [ 13/03/2011, 23:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: cerambicidae

:ok: :ok: Tetrops praeustus praeustus (Linnaeus, 1758)

Autore:  StagBeetle [ 14/03/2011, 0:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tetrops praeustus praeustus (Linnaeus, 1758) - Cerambycidae

Lo starki (viewtopic.php?f=145&t=16860) si differenzia per la pubescenza elitrale più lunga? :roll:

Ciao :)

Autore:  Plagionotus [ 14/03/2011, 15:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tetrops praeustus praeustus (Linnaeus, 1758) - Cerambycidae

In teoria per la pubescenza della parte esterna delle tibie, con peli densi e coricati nel praeustus e con peli solo eretti nello starki ma se guardi il pronoto e la colorazione elitrale di trovano delle altre differenze. In ultimo nell'appennino modenese lo starki non c'è, ma è una bestia più balcanica :D :)

Autore:  Isotomus [ 14/03/2011, 18:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tetrops praeustus praeustus (Linnaeus, 1758) - Cerambycidae

In realtà la differenza sta nella pubescenza eretta ai lati del pronoto: solo setole lunghe in T. starkii, setole lunghe frammiste a peli corti in T. praeustus :ok:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/