Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Grammoptera ruficornis ruficornis (Fabricius, 1781) - Cerambycidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=145&t=18675
Pagina 1 di 2

Autore:  conan [ 13/03/2011, 23:23 ]
Oggetto del messaggio:  Grammoptera ruficornis ruficornis (Fabricius, 1781) - Cerambycidae

lunghezza 6 mm circa
ciao grazie

Allegati:
cerROC.jpg


Autore:  Tc70 [ 13/03/2011, 23:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: cerambicidaee

Cortodera femorata :roll: :hi: :birra:

Autore:  Plagionotus [ 13/03/2011, 23:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: cerambicidaee

:no: . Guarda meglio. La tribù però è giusta :D :)

Autore:  Tc70 [ 13/03/2011, 23:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: cerambicidaee

Plagionotus ha scritto:
:no: . Guarda meglio. La tribù però è giusta :D :)



HELP...dove ho sbagliato :? help :to: :hi: :birra:

Autore:  Plagionotus [ 14/03/2011, 0:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: cerambicidaee

Guarda qui tra i Rhagiini: viewtopic.php?f=145&t=14442 :D :)

Autore:  Tc70 [ 14/03/2011, 0:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: cerambicidaee

Plagionotus ha scritto:
Guarda qui tra i Rhagiini: viewtopic.php?f=145&t=14442 :D :)



Cortodera holoserica :roll: Spero di non aver sbagliato...... :? :hi: :birra:

Autore:  eurinomio [ 14/03/2011, 0:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: cerambicidaee

Plagionotus ha scritto:
Guarda qui tra i Rhagiini: viewtopic.php?f=145&t=14442 :D :)


perchè fai sempre gli indovinelli?...non sarebbe più semplice scrivere il nome corretto e sistemare la discussione?
se lo dovessimo fare tutti credo che il forum andrebbe amministrato da Gerry Scotti.

:gun: :gun:

Autore:  Plagionotus [ 14/03/2011, 0:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: cerambicidaee

Semplicemente pensavo che se ci arrivava lui da solo se lo ricordava sicuramente e imparava qualcosa, se glielo dicevo io aveva perso 5 preziosissimi minuti della sua vita. E tu potevi anche aspettare 1 ora (dico, 1 ora) per taxare la discussione. Comunque:

Grammoptera ruficornis ruficornis (Fabricius, 1781)

Autore:  Tc70 [ 14/03/2011, 0:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: cerambicidaee

Dai non litighiamo,in fin dei conti ho sbagliato io e sono io che devo capire,d'altro canto non sono un esperto ,ci provo e se sbaglio pazienza,il bello del forum è questo,c'è sempre qualcuno che ti fa capire in vari modi dove si sbaglia e come si corregge :lov2: :birra: :hi:

Autore:  Sleepy Moose [ 14/03/2011, 0:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: cerambicidaee

Però così non vale, Riccardo: ci hai mandato fuori strada con la tribù. :no:
Anch'io avrei detto Cortodera femorata. Dopo la tua risposta, però, ho guardato meglio il pronoto e mi sono convinto. :ok:
:birra: :birra:

Autore:  conan [ 14/03/2011, 1:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Grammoptera ruficornis ruficornis (Fabricius, 1781) - Cerambycidae

per far chiudere l anello, ecco qua un tentato allevamento!
ciao
viewtopic.php?f=11&t=18406

Autore:  eurinomio [ 14/03/2011, 1:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: cerambicidaee

Plagionotus ha scritto:
Semplicemente pensavo che se ci arrivava lui da solo se lo ricordava sicuramente e imparava qualcosa, se glielo dicevo io aveva perso 5 preziosissimi minuti della sua vita. E tu potevi anche aspettare 1 ora (dico, 1 ora) per taxare la discussione...


se tu avessi scritto subito il nome corretto, invitando Luca a controllarsi la tribù (come hai postato prima), la discussione sarebbe stata subito taxata, Luca sarebbe comunque andato a verificare meglio, se era interessato a migliorare le sue conoscienze settoriali, e ci saremmo evitati questa tiritera.
a me dei Cerambici (come del resto di tutto quello che non appartiene ai Carabidi) interessa molto poco o quasi e le discussioni relative a queste bestiole le apro solo per sistemarne i titoli, visto che, molto spesso, le bestie vengono classificate ma il titolo non viene cambiato...così i thread da editare rimangono inevasi per più tempo.
se però sei convinto che vada bene così, continua pure...eviterò, d'ora in poi, di mettere il naso nelle discussioni che non riguardino bestie di mio interesse.

Tc70 ha scritto:
Dai non litighiamo,in fin dei conti ho sbagliato io e sono io che devo capire,d'altro canto non sono un esperto ,ci provo e se sbaglio pazienza,il bello del forum è questo,c'è sempre qualcuno che ti fa capire in vari modi dove si sbaglia e come si corregge :lov2: :birra: :hi:


non mi sembra che stiamo litigando; ho solo espresso il mio parere, che evidentemente diverge da quello di Riccardo.

ciao a tutti :birra: :birra:

Autore:  Plagionotus [ 14/03/2011, 15:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Grammoptera ruficornis ruficornis (Fabricius, 1781) - Cerambycidae

Va bene, va bene. Da oggi mi limiterò solo a determinare senza niente, se così va bene. D'altra parte siamo nell'epoca dell'ignoranza e dei capponi dei modelli comuni imbottiti con i polpettoni televisivi per distoglierci dai VERI problemi e il tutto immerso nell'olio della nostra bella realtà italiana di contrasti palesi ma che non si vedono....ma non faccio nomi perchè è un forum di entomologia e non di politica.
Tornando a noi non ho capito perchè ho scritto tribù Rhagiini...le Grammoptera sono Lepturini :? . Demenza senile precoce?

Autore:  eurinomio [ 14/03/2011, 15:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Grammoptera ruficornis ruficornis (Fabricius, 1781) - Cerambycidae

Plagionotus ha scritto:
...Tornando a noi non ho capito perchè ho scritto tribù Rhagiini...le Grammoptera sono Lepturini :? . Demenza senile precoce?


mah...eravamo tutti convinti che avessi volutamente cercato di rendere più difficoltoso il compito di Luca... :to:

Autore:  Plagionotus [ 14/03/2011, 16:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Grammoptera ruficornis ruficornis (Fabricius, 1781) - Cerambycidae

No. Semplicemente come ogni persona sbaglio anch'io.

P.s. Il mio scopo comunque l'ho raggiunto: dopo questo scambio di battute Luca si ricorderà di sicuro questa specie :mrgreen: :mrgreen: :gh: :gh:

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/