Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Parmena subpubescens Hellrigl, 1971 - Cerambycidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=145&t=18691
Pagina 1 di 1

Autore:  Pippistrello [ 14/03/2011, 12:37 ]
Oggetto del messaggio:  Parmena subpubescens Hellrigl, 1971 - Cerambycidae

Raccolti complessivamente 9 esemplari di questa Parmena, che si trovavano raccolte in gruppetti di due-tre all'interno di vecchie gallerie di sottili rametti di Ficus carica.
Non riesco a determinare con certezza la specie. Non sarà mica P.subpubescens, specie endemica per la sicilia? :roll:
Parmena001_small.jpg


Autore:  Isotomus [ 14/03/2011, 13:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Parmena spec.

E' proprio lei, ma non è endemica di Sicilia (anche Is. Capri, Sardegna, Calabria) :ok:

Autore:  FORBIX [ 14/03/2011, 13:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Parmena subpubescens Hellrigl, 1971 - Cerambycidae

Aggiungerei.....ben preparata ed ottimamente ritratta!!! :birra: :birra: :birra:

Autore:  Pippistrello [ 14/03/2011, 14:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Parmena spec.

Isotomus ha scritto:
E' proprio lei, ma non è endemica di Sicilia (anche Is. Capri, Sardegna, Calabria) :ok:


Grazie Gianfranco :lov2:

Autore:  Pippistrello [ 14/03/2011, 14:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Parmena subpubescens Hellrigl, 1971 - Cerambycidae

FORBIX ha scritto:
Aggiungerei.....ben preparata ed ottimamente ritratta!!! :birra: :birra: :birra:

Veramente non è ancora preparata ma semplicemente aggiustata e appoggiata per le foto.. grazie in ogni caso.. :ok:

Autore:  Plagionotus [ 14/03/2011, 15:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Parmena subpubescens Hellrigl, 1971 - Cerambycidae

Pippistrello ha scritto:
FORBIX ha scritto:
Aggiungerei.....ben preparata ed ottimamente ritratta!!! :birra: :birra: :birra:

Veramente non è ancora preparata ma semplicemente aggiustata e appoggiata per le foto.. grazie in ogni caso.. :ok:


Allora immagino le preparazioni :o :o :shock: :shock: . Gianfranco, questo è il tuo erede, trova SOLO specie buone, non quelle banali :mrgreen: :mrgreen: :gh: :gh:

Autore:  Isotomus [ 14/03/2011, 18:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Parmena subpubescens Hellrigl, 1971 - Cerambycidae

Plagionotus ha scritto:
Allora immagino le preparazioni :o :o :shock: :shock: . Gianfranco, questo è il tuo erede, trova SOLO specie buone, non quelle banali :mrgreen: :mrgreen: :gh: :gh:

Il fatto è che ha avuto anche lui un ottimo maestro (Klaus Hellrigl, intendo) :ok:

Autore:  Plagionotus [ 14/03/2011, 19:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Parmena subpubescens Hellrigl, 1971 - Cerambycidae

Hellrigl era il maestro di Claudio??? masè?!?!?! :shock: :shock:

Autore:  Pippistrello [ 15/03/2011, 0:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Parmena subpubescens Hellrigl, 1971 - Cerambycidae

Plagionotus ha scritto:
Hellrigl era il maestro di Claudio???

Ebbenesì... :oops: Era daprima il mio maestro di scenze naturali e matematica alle medie, e lo adoravo perchè ogni tronco di tiglio o olmo tagliato dai giardinieri cittadini era una buona scusa per fare delle brevi gite ricreative al posto delle noiose lezioni in classe. Naturalmente con tanto di flaconcino per infilare decine di Saperda punctata, Scintillatrix, Oplosia fennica ecc. ecc. :lol: : Poi al pomeriggio si tornava con punteruoli e scalpelli per scavare anche l'ultima larva dal legno. Cosi negli anni mi ha insegnato a riconoscere ogni fitofago soltanto dalla rosura o dal foro d'uscita. Ora dopo tanti anni di pausa sto riprendendo.......Grazie Klaus. :lov2:

Autore:  Plagionotus [ 15/03/2011, 16:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Parmena subpubescens Hellrigl, 1971 - Cerambycidae

Magari avessi avuto Hellrigl come prof alle medie :hp: :hp: :birra: :birra: . Davvero fortunato!!

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/