Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Clytus arietis arietis (Linnaeus, 1758) - Cerambycidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=145&t=18704 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Maurizio Bollino [ 14/03/2011, 17:18 ] |
Oggetto del messaggio: | Clytus arietis arietis (Linnaeus, 1758) - Cerambycidae |
Dati: Basilicata - Mt. Vulture (PZ) - m. 1200 - 12.V.1995 - Legit & coll. Bollino Dimensioni: 14 mm La logica e la fascia obliqua gialla vorrebbero che fosse un arietis, ma le antenne, che mi sembrano più allargate verso l'apice, e la forte riduzione delle squame gialle alla base del pronoto mi fanno pensare a un illogico clavicornis. |
Autore: | Isotomus [ 14/03/2011, 17:50 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Clytus sp. - Cerambycidae - Basilicata |
Visto così è un C. arietis e non ci piove; ci vuole altro per farne un C. clavicornis. Al massimo, messo sotto il binoculare, potrebbe diventare un C. triangulimacula (ma non ci credo) ![]() |
Autore: | Maurizio Bollino [ 14/03/2011, 17:53 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Clytus sp. - Cerambycidae - Basilicata |
Isotomus ha scritto: Visto così è un C. arietis e non ci piove; ci vuole altro per farne un C. clavicornis. Al massimo, messo sotto il binoculare, potrebbe diventare un C. triangulimacula (ma non ci credo) ![]() E la logica aveva una sua ... logica, allora. Che faccio, cartellino arietis, quindi? |
Autore: | Isotomus [ 14/03/2011, 18:27 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Clytus sp. - Cerambycidae - Basilicata |
Maurizio Bollino ha scritto: Isotomus ha scritto: Visto così è un C. arietis e non ci piove; ci vuole altro per farne un C. clavicornis. Al massimo, messo sotto il binoculare, potrebbe diventare un C. triangulimacula (ma non ci credo) ![]() E la logica aveva una sua ... logica, allora. Che faccio, cartellino arietis, quindi? Direi di si, d'altronde era già noto di Basilicata ![]() |
Autore: | Plagionotus [ 14/03/2011, 19:28 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Clytus arietis (Linnaeus, 1758) - Cerambycidae - Basilicata |
Oppure lo porti a Plagionotus che ha dei Chrysomelidi dimenticati dall'altra volta da darti ![]() ![]() ![]() ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |