Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Clytus rhamni Germar, 1817 - Cerambycidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=145&t=19102
Pagina 1 di 1

Autore:  cosmln [ 21/03/2011, 13:22 ]
Oggetto del messaggio:  Clytus rhamni Germar, 1817 - Cerambycidae

:hi:

un po din cerambycidi, ultimo per ora.
Clytus lama Mulsant, 1847 .
Raccolto in 25.maggio.2010 nel Peloponnese, vicino a Theisoa (37.495567/21.960631), dimensioni poco più di 9 mm.

Clytus_lama_s.JPG


Autore:  Isotomus [ 21/03/2011, 13:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Clytus lama Mulsant, 1847 - Cerambycidae

Sorry Cosmin, this is a mistake :no:

Clytus rhamni Germar, 1817 :ok:

Autore:  cosmln [ 21/03/2011, 15:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Clytus lama Mulsant, 1847 - Cerambycidae

Isotomus ha scritto:
Sorry Cosmin, this is a mistake :no:

Clytus rhamni Germar, 1817 :ok:


Grazie Gianfranco, è possibile sintetizzare le differenze tra rhamni e lama? la chiave per queste in Bense e strana per me.

Autore:  Plagionotus [ 21/03/2011, 16:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Clytus rhamni Germar, 1817 - Cerambycidae

I'm not Gianfranco, but however I think I an answer you :oops: .

. Long and erect hairs in almost all the half basal part of elytra. Elytra shiny with scattered punctuation. Europe..............rhamni Germar, 1817
- Long and erect hairs just near scutellum. Elytra opaque, with dense puctuation. Central Europe..............lama Mulsant, 1847

I hope that it is clear now :D :)

Non sono Gianfranco, ma comunque credo di poterti rispondere

. Peli lunghi ed eretti in quasi tutta la metò basale delle elitre. Le elitre lucide con punti sparsi. Europa...........rhamni Germar, 1817
- Peli lunghi ed eretti solo vicino allo scutello. Elitre opache, con punteggiatura densa. Europa centrale..............lama Mulsant, 1847

Spero che sia chiaro adesso.

Autore:  Isotomus [ 21/03/2011, 16:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Clytus rhamni Germar, 1817 - Cerambycidae

A parte che C. lama non esiste da quelle parti e si sviluppa principalmente su Abies, vedi le elitre lucide.
OK Plagionotus :ok:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/