Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Gracilia minuta (Fabricius, 1781) - Cerambycidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=145&t=19310
Pagina 1 di 1

Autore:  FORBIX [ 26/03/2011, 18:55 ]
Oggetto del messaggio:  Gracilia minuta (Fabricius, 1781) - Cerambycidae

Oggi il mio amico Giuliano mi ha consegnato questa piccolissima bestiola (uno dei Cerambycidi più veloci che abbia mai visto), che era sfarfallata da alcuni rametti....forse di Q.ilex, ma non ne ho ancora la certezza.
Ho notato subito che non l'avevo mai avuta per le mani ed ho provato a determinarla....ma sicuramente ho sbagliato!
La foto non rende giustizia, perchè ho rotto il mio 100mm macro e devo usare un'altro obiettivo.
La cosa che ho notato sotto lo stereo, è la pubescenza più concentrata nel terzo anteriore delle elitre ed una scultura/punteggiatura piuttosto marcata, sempre nella metà anteriore delle elitre. Inoltre i bordi del pronoto presentano alcune setole o peli (comunque si chiamino) più lunghi di tutti gli altri!!
Gianfrancooooo!!!

Ceramb1.JPG

Ceramb2.JPG


Autore:  conan [ 26/03/2011, 20:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Gracilia minuta (Fabricius, 1781) ????? - Cerambycidae

beh sembrerebbe lei!

Autore:  Trichoferus [ 26/03/2011, 20:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Gracilia minuta (Fabricius, 1781) ????? - Cerambycidae

Si, certamente Gracilia minuta (Fabricius, 1781)

Autore:  FORBIX [ 26/03/2011, 21:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Gracilia minuta (Fabricius, 1781) ????? - Cerambycidae

:hp: :hp: :hp: :hp: :hp: GRAZIE :hp: :hp: :hp: :hp: :hp:


P.S. - Dimenticavo le misure: 6/7 mm ;)

Autore:  Entomarci [ 27/03/2011, 14:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Gracilia minuta (Fabricius, 1781) - Cerambycidae

In assenza di Gianfranco, ma senza la pretesa di sostituirlo, solo che è via, puoi stare certo che si tratta di Gracilia minuta!

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/