Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Dorcadion (Pedestredorcadion) arenarium marsicanum Fracassi, 1905 - Cerambycidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=145&t=19799
Pagina 1 di 1

Autore:  Andricus [ 03/04/2011, 19:17 ]
Oggetto del messaggio:  Dorcadion (Pedestredorcadion) arenarium marsicanum Fracassi, 1905 - Cerambycidae

Ecco il primo Dorcadion dell'anno :hp:
è la specie di cui parlavo qui: viewtopic.php?f=8&t=18594
è il D.arenarium marsicanum?
Questa è una femmina, il giorno dopo ho trovato anche un maschio che posterò appena si sarà seccato.
Spero che queste fotaccie bastino per l'identificazione.
Purtroppo nella seconda foto c'è una leggera dominante verde che non sono riuscito a togliere con PhotoShop.
DSCN4106.JPG


DSCN4103.JPG


DSCN4108.JPG


Autore:  conan [ 03/04/2011, 19:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dorcadion da identificare

yesssss Dorcadion arenarium marsicanum! io ne ho trovato uno il weekend scorso ma oggi sarebbe stata una giornata ideale x trovere queste bestioline anche nel Modenese!
ciao ciao !

Autore:  Plagionotus [ 03/04/2011, 19:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dorcadion da identificare

Mi piacerebbe vederlo. Comunque visto che ci sono delle chiazze nere lungo la sutura e che non ci sono delle bande glabre tra le strie elitrali e che anche l'aspetto generale mi puzza più di arenarium si può accendere come Dorcadion (Pedestredorcadion) arenarium marsicanum (Fracassi, 1905) :D :) . Dato che ne trovi me ne potresti portare una coppia a Modena, così li posso anche determianare senza punti interrogativi? Sto raccogliendo qualche apetta, anche se penso che saranno tutte cose comuni :D :)

Autore:  conan [ 03/04/2011, 19:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dorcadion da identificare

c' è poco da identificare qui! arenarium marsicanum ad occhi chiusi!

Autore:  Andricus [ 03/04/2011, 19:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dorcadion da identificare

Grazie Omar e Riccardo!
Pure qui a Viterbo oggi era una giornata bellissima e sarei andato volentieri a caccia di Dorcadion e a ispezionare un povero riccio investito da un auto :cry: per trovare Silfidi, ma domani vengo interrogato di latino e quindi niente :( Ma domani ho tutto il pomeriggio libero e quindi caccia per tutto il pomeriggio :hp:
Purtroppo niente Modena, a meno che i miei genitori non cambino idea all'ultimo minuto... Al limite si può ricadere sulla spedizione. Comunque intanto raccolgo varie coppie ;)

Autore:  conan [ 03/04/2011, 19:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dorcadion da identificare

varie coppie? ma scusa qunati ne trovi? cè una cosi alta densità di dorcadion dalle tue parti?

Autore:  Plagionotus [ 03/04/2011, 19:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dorcadion da identificare

Marco, ma quanti anni hai??? Fai il classico anche tu? Te lo dico perchè io sono in quinta ginnasio e anch'io martedì ho l'interrogazione di latino :mrgreen: :mrgreen: :gh: :gh:

Autore:  conan [ 03/04/2011, 19:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dorcadion da identificare

azz 2 secchioni in un post solo!
ahahaha

Autore:  Andricus [ 03/04/2011, 19:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dorcadion da identificare

Di Dorcadion ne trovo abbastanza, l'anno scorso raccolsi circa 15 esemplare(in seguito liberati) e ce ne erano molti altri che non ho raccolto. In totale vidi una cinquantina di esemplari in 1-2 mesi. Però quest'anno in due giorni ho trovato solo una coppia, mentre l'anno scorso in due giorni vedevo almeno 5-6 esemplari.
Ho 14 anni e faccio il Liceo Scientifico, però l'interrogazione di latino io la ho lunedì e purtroppo sarà sulla terza declinazione di cui non ho capito proprio tutto :dead:
Magari fossi secchione, mi aggiro sulla media del 6 in quasi tutte le materie, a parte matematica che ho la media del 5 :oooner:

Autore:  Plagionotus [ 03/04/2011, 20:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dorcadion da identificare

Bravo, bravo, il classico è una brutta scuola :mrgreen: :mrgreen: . La terza declinazione io non l'ho mai imparata, soprattutto i gruppi....non ti preoccupare quindi. Io comunque l'interrogazione ce l'ho su tutta la grammatica fatta fino ad adesso :oooner: :oooner:

Autore:  Fumea crassiorella [ 03/04/2011, 20:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dorcadion da identificare

E bravi Riccardo e Marco, tutti latinisti in erba :hp: :mrgreen: (p. s. per la modica cifra di una o due coppie di Dorcadion mi offro per passarvi la versione durante i compiti in classe :gh: :gh: ........)

Autore:  Lucanus tetraodon [ 03/04/2011, 21:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dorcadion da identificare

Plagionotus ha scritto:
Bravo, bravo, il classico è una brutta scuola :mrgreen: :mrgreen: . La terza declinazione io non l'ho mai imparata, soprattutto i gruppi....non ti preoccupare quindi. Io comunque l'interrogazione ce l'ho su tutta la grammatica fatta fino ad adesso :oooner: :oooner:


Allora non sono il solo :hp: :hp: :hp: .

Fumea crassiorella ha scritto:
E bravi Riccardo e Marco, tutti latinisti in erba :hp: :mrgreen: (p. s. per la modica cifra di una o due coppie di Dorcadion mi offro per passarvi la versione durante i compiti in classe :gh: :gh: ........)


Lo faresti anche per un bel Pachypus caesus ??? :lol1: :lol1: :lol1: (nel compito di matematica però... :gh: )

Autore:  Agdistis [ 03/04/2011, 22:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dorcadion da identificare

Pero' si vede subito uno che frequenta il classico e che sa scrivere ce l'ho :) e non la ho :cry:
attento che va a finire che un'insufficenza te la ritrovi anche in Italiano, forse è meglio che passo un po' di tempo in piu' a studiare invece di raccogliere tutta quella robaccia :mrgreen:
Ciao Lucio

Autore:  Fumea crassiorella [ 03/04/2011, 22:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dorcadion da identificare

Lucanus tetraodon ha scritto:
Lo faresti anche per un bel Pachypus caesus ??? :lol1: :lol1: :lol1: (nel compito di matematica però... :gh: )


:gh: ........meglio di no, in matematica ero una schiappa da competizione :dead: :dead: :D

Autore:  Plagionotus [ 04/04/2011, 14:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dorcadion da identificare

Agdistis ha scritto:
Pero' si vede subito uno che frequenta il classico e che sa scrivere ce l'ho :) e non la ho :cry:
attento che va a finire che un'insufficenza te la ritrovi anche in Italiano, forse è meglio che passo un po' di tempo in piu' a studiare invece di raccogliere tutta quella robaccia :mrgreen:
Ciao Lucio


:? . Non ho capito :oops:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/