Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Iberodorcadion (Baeticodorcadion) amorii amorii (Marseul, 1856)
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=145&t=19842
Pagina 1 di 1

Autore:  Isotomus [ 04/04/2011, 15:59 ]
Oggetto del messaggio:  Iberodorcadion (Baeticodorcadion) amorii amorii (Marseul, 1856)

Iberodorcadion (Baeticodorcadion) amorii amorii (Marseul, 1856)
Spagna, Andalusia: Pontones (Sierra de Segura) 1300m ca. - adulto maschio glabro e lucido. Vista la giornata nuvolosa e ventosa e la temperatura fresca (7-10 °C) (come si può notare dalla tenuta della ricercatrice :lov1: ) tutti gli esemplari sono stati rinvenuti ben riparati sotto pietre.
Dorcadion amori_male_Pontones_SPAGNA 2011 180.jpg

Dorcadion amori_female_SPAGNA 2011 183.jpg

Dorcadion amori_female_biotope_SPAGNA 2011 186.jpg


Autore:  Isotomus [ 07/04/2011, 9:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Iberodorcadion (Baeticodorcadion) amorii amorii (Marseul, 1856)

Alcuni degli esemplari raccolti nella località illustrata sopra. Come si vede, anche in questa specie la variabilità è evidente.Ringrazio Antonio Verdugo per la conferma delle determinazioni :ok:
Maschi glabri
3-Iberodorcadion amori_male_glabrous_Pontones 024.jpg

2-Iberodorcadion amori_male_glabrous_Pontones 026.jpg


maschio pubescente
4-Iberodorcadion amori_male_pubescens_Pontones 021.jpg


femmina pubescente
1Iberodorcadion amori_female_Pontones 020.jpg


e femmina glabra
5-Iberodorcadion amori_female_glabrous_Pontones 027.jpg


Resta da dire che, in base a questi esemplari, la distinzione di Iberodorcadion come genere distinto da Pedestredorcadion (o Cribridorcadion che dir si voglia) non appare del tutto giustificata.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/